Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Sindaco Capone annuncia: «Il Comune non è in deficit, è stato un equivoco burocratico»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, deficit, Sindaco

Maiori, Sindaco Capone annuncia: «Il Comune non è in deficit, è stato un equivoco burocratico»

Il sindaco Antonio Capone ha rivelato come ci sia stato un equivoco a causa della mancata trasmissione al Ministero di un documento

Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 febbraio 2022 11:51:21

Nonostante appaia alla pagina 3 dell'«Elenco degli enti deficitari e dissestati tenuti alla presentazione certificazione copertura servizi esercizio finanziario 2020» stilato dal Ministero dell'Interno, il Comune di Maiori non è in deficit.

A precisarlo stamattina, con un comunicato diramato su Facebook, il sindaco Antonio Capone, che rivela come ci sia stato un equivoco a causa della mancata trasmissione al Ministero di un documento. Di seguito il testo integrale.

Dopo aver appreso, con stupore, che il comune di Maiori sarebbe nella condizione di deficitarietà strutturale, l'amministrazione si è immediatamente attivata per effettuare le necessarie verifiche e, nell'immediatezza, dall'analisi degli indicatori applicati all'esercizio 2018, non si riscontrava tale condizione. La circostanza, peraltro, risulta anche certificata dall'organo di revisione a pagina 8 e 9 della relazione allegata al rendiconto 2018 approvato con delibera consiliare n 15, del 29/05/2019 ove si legge testualmente: "dai dati risultanti dalla tabella dei parametri di deficitarietà strutturale allegata al rendiconto emerge che l'ente non è da considerarsi strutturalmente deficitario e soggetto ai controlli di cui all'art. 243 del Tuel" e "che l'Ente non essendo in dissesto finanziario, né strutturalmente deficitario in quanto non supera oltre la metà dei parametri obiettivi definiti dal decreto del Ministero dell'Interno del 18/2/2013, ed avendo presentato il certificato del rendiconto 2017 entro i termini di legge, non ha avuto l'obbligo di assicurare per l'anno 2018, la copertura minima dei costi dei servizi a domanda individuale, acquedotto e smaltimento rifiuti."

Di conseguenza, non comprendendo le ragioni di tale equivoco, è stata contattata la Direzione centrale della finanza locale presso il Ministero dell'Interno e il funzionario preposto ci ha riferito che, in realtà, la condizione di deficitarietà si è dedotta per la carenza, al certificato al rendiconto 2018 in formato xml caricato sul portale TBEL, dell'allegato recante, per l'appunto, la tabella di riscontro della deficitarietà strutturale.

Pertanto, ci è stato suggerito di integrare la certificazione e di trasmetterla via pec al Ministero il quale, a seguito dell'avvenuta ricezione, avrebbe provveduto a espungere il Comune di Maiori dalla tabella 1 allegata alla Circolare n. 7 del 19/01/2022.

Tale adempimento sarà eseguito con la necessaria tempestività dopo aver contattato la software house deputata, all'epoca dei fatti, della generazione della certificazione al rendiconto dimostratasi carente del suddetto allegato.

Insomma, siamo di fronte al solito sensazionalismo operato dai consiglieri d'opposizione su un argomento di estrema importanza per la nostra cittadinanza. Il rispetto di tutti i parametri in materia di deficit è un caposaldo del nostro bilancio già da anni e, grazie il lavoro encomiabile svolto dai nostri uffici, stiamo portando avanti la macchina amministrativa nonostante la forte riduzione delle entrate causata da due anni di pandemia.

Guardiamo al futuro con fiducia mettendo come sempre tutte le nostre energie al servizio del bene della nostra Città.

 

Leggi anche:

Maiori è in deficit finanziario, minoranze chiedono chiarimenti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107919104

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno