Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Sindaco sospende evento “Hike & Fly”. Proto: «Rivalsa di tipo personale»

Politica

Maiori, Sindaco sospende evento “Hike & Fly”. Proto: «Rivalsa di tipo personale»

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 maggio 2018 17:55:10

Aveva già mostrato apertamente le sue rimostranze in merito all'affidamento - da parte del Comune di Minori - del servizio di gestione del ciclo rifiuti alla Miramare Service, il consigliere Giovanni Proto, che ora ritorna all'attacco. Egli, che ricopre anche l'incarico di vicepresidente dell'Associazione Hike &Fly, ritiene infatti che dietro la scelta del sindaco di Maiori Antonio Capone di sospendere la manifestazione di parapendio che si sarebbe dovuta tenere ieri, 2 maggio, ci siano motivazioni legate proprio alla Miramare Service. Il Primo cittadino di Maiori, infatti, non avrebbe concesso la disputa della gara per «una rivalsa di tipo personale, in merito alla posizione assunta dal vicepresidente dell'associazione Proto Giovanni che riveste il ruolo di consigliere comunale a Minori e che negli scorsi giorni aveva sollevato dubbi sull'amministratore della società in house Miramare srl del comune di Maiori, soggetto accusato di Bancarotta per il fallimento di una società di gestione rifiuti».

Di seguito, a garanzia della completezza di informazione, il testo integrale del comunicato diffuso agli Organi di Stampa.

Tutto organizzato per oggi (ieri ndr), il comune di Maiori si sarebbe trasformato nella patria del Volo libero , il sogno dell' uomo, che fu già di Leonardo, sarebbe stato realtà proprio nel piccolo borgo della costa d'Amalfi, dove le prenotazioni per il volo erano giunte da tutto il mondo, gli organizzatori in visibilio: Piloti dal Portogallo, dal Canada, da tutta Italia, pronti a partecipare ad una delle più belle manifestazioni mai immaginate, centinaia di vele che avrebbero riempito i cieli di Maiori e che contestualmente avrebbero premiato il migliore scatto dall' alto, restituendo agli ospiti l'angolazione più accattivante del paradiso costiero.

Ma tutto questo non è stato possibile, a causa di una delle ragioni più meschine ipotizzabili. Si! Perché la retromarcia del primo cittadino, che pure aveva assicurato in passato la disponibilità agli organizzatori per la realizzazione dell'evento, ha la peggiore delle motivazioni e cioè, una rivalsa di tipo personale, in merito alla posizione assunta dal vicepresidente dell'associazione Proto Giovanni che riveste il ruolo di consigliere comunale a Minori e che negli scorsi giorni aveva sollevato dubbi sull'amministratore della società in house Miramare srl del comune di Maiori, soggetto accusato di Bancarotta per il fallimento di una società di gestione rifiuti. Proprio questa sarebbe la motivazione che, a detta di un assessore di Capone, lo avrebbe indotto alla retromarcia, ma lo stesso sindaco interpellato per chiedere chiarimenti sull'accaduto, rimanda pretestuosamente ad una responsabilità del comandante dei vigili urbani, che secondo le stesse fonti sarebbe anch'egli estremamente contrariato con Proto per una vicenda che lo vide coinvolto in un procedimento penale per dover giustificare i suoi atti in merito alla gara d'appalto Smart Project gestore del servizio strisce blu a Maiori incriminata per infiltrazioni mafiose.

In questa vicenda l'unica perdente risulta essere la città di Maiori, che purtroppo ha subito una ripicca personale da parte di chi dovrebbe avere un unico interesse: il bene comune.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105057109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...