Tu sei qui: PoliticaMaiori: «Solarium e magazzini al porto, è già ora di revocare l’appalto», la denuncia delle minoranze
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 ottobre 2016 14:10:46
MAIORI - «Solarium e magazzini al porto, è già ora di revocare l'appalto». A sostenerlo sono i due gruppi di minoranza uniti "Città Nuova" formato da Enrico Califano e Maria Teresa Laudano e "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato che contestano inadempienze da parte degli affidatari gli ambienti e le aree comunali del porto turistico.
Per completezza d'informazione, si pubblica, di seguito, nota integrale dei gruppi pervenuta alla nostra Redazione, volta a chiedere chiarezza all'Amministrazione comunale.
____________________________________
Come è noto, con una procedura (lunga) di "manifestazione di interesse" che ha indotto e induce perplessità amministrative (nessuna notifica agli esclusi della prima fase e unico parametro di discrezionale selezione "l'essere più vicino a quelli che sono gli obiettivi dell'Amministrazione"), il Comune di Maiori ha affidato con Determina n. 526 del 27 giugno scorso l'area portuale descritta al concorrente con "il maggiore punteggio risultante dall'analisi dell'offerta, secondo i criteri stabiliti".
L'azienda assegnataria aveva l'obbligo di effettuare gli interventi necessari per la riqualificazione e la manutenzione dei locali del Porto e di acquistare macchinari e attrezzature per realizzare le diverse attività di progetto.
In sintesi le attività sono: bar, vendita di prodotti tipici del territorio e di attrezzatura nautica da diporto, info point turistico, attivazione del solarium per attività ginniche e sportive (dalle ore 09.00 alle ore 17.00), realizzazione di spettacoli musicali, teatrali e religiosi, e angolo cocktail, parco giochi per bambini all'arenile di San Francesco per tutta la giornata con la presenza di animatori.
Il progetto prevedeva "in via del tutto prudenziale" l'assunzione di 39 persone.
Ognuna di queste cose, naturalmente ha determinato pro quota il punteggio assegnato al progetto vincente.
Per quanto s'è visto in Agosto e Settembre, hanno funzionato bar, un negozio di abbigliamento tutt'altro che tipico, solarium per feste serali e parco giochi sull'arenile, peraltro teatro di un episodio fortunatamente privo di conseguenze che ha evidenziato gravi carenze sul piano della sicurezza con il disancoraggio di un gonfiabile per bambini.
Anche dando per accettabile la tardiva apertura per i tempi di affido, e considerando le sole strutture operanti, la previsione progettuale di assunzione per i due mesi in questione non può essere inferiore a diciannove unità a tempo pieno, senza contare la parte di organizzazione e promozione.
Ciò premesso chiediamo alle SSLL se risponda al vero che l'affidatario:
Se tutto questo è vero, chiediamo che si proceda alla revoca immediata dell'affidamento.
E' necessario nell'interesse della città di Maiori che ha il diritto di ripristinare il proprio controllo economico e amministrativo sull'area portuale, recuperando la Porto di Maiori SpA o comunque costituendo una nuovamulti utility a rilevante partecipazione pubblica.
Ed è ormai indispensabile per interrompere la incredibile spirale di indecenza con cui da oltre un anno "personaggetti" vari, a dispetto di disciplina, onore ed etica politica, fanno finta di amministrare il bene comune con sconti, "dimenticanze", regalie, canoni e tributi non pagati, tutti rigorosamente riservati agli "amici".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109530109
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...