Tu sei qui: PoliticaMaiori, su bollette acqua Gatto replica a Del Pizzo: «Strutture non avevano nemmeno il contatore, oggi pagano»
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 dicembre 2017 13:17:14
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, per dovere d'informazione, nota attraverso cui il consigliere delegato area Finanziaria e Tributi del Comune di Maiori, Andrea Gatto, capogruppo di maggioranza di "Obiettivo Maiori", replica al segretario del Partito Democratico di Maiori Francesco Del Pizzo che ieri aveva denunciato, attraverso le pagine di questo giornale, errori di calcolo sulle bollette dell'acqua dei contribuenti di Maiori. Segue testo integrale di Gatto.
Gentile Direttore
Ancora una volta devo richiederle spazio per chiarire la posizione comunale relativa alla fantomatica denuncia del segretario PD della sezione di Maiori.
Non avrei voluto, ma mi ritrovo nuovamente a scrivere per chiarire cose che, se diligentemente richieste agli uffici, non avrebbero sicuramente generato "confusione" tra i cittadini ed utenti del suo giornale.
Se fossimo stati alle elementari o alle scuole medie si sarebbe potuto dire "il Segretario Pd ha buttato la palla in aria" ma, siccome si fregia di tale titolo e, quindi, rappresenta altri concittadini nonché il partito, che fino a prova contraria alle ultime elezioni era il 1° partito italiano, non possiamo restare indifferenti. In verità non dovrebbero restare indifferenti nemmeno i vertici regionali, provinciali, e soprattutto il comitato cittadino in quanto, se si fa brutta figura, in questo caso la fa il partito.
Tornando all'oggetto della denuncia, cercherò telegraficamente di chiarire alcune cose.
Quest'anno nell'obiettivo dell'amministrazione, dopo aver bonificato ed avviato quanto utile a stabilizzare le banche dati Tari ed Imu abbiamo dovuto fare i conti con il servizio acquedotto: è stato cambiato software, rielaborato il database con migrazione dei dati, rielaborato il ruolo rispetto alle prime letture fatte con il nuovo sistema nell'anno 2015 ovvero al nostro insediamento. I risultati, nonostante ci sia ancora tanto da fare, sono stati palesi anche se non vogliono essere visti dal segretario: diversi contatori "sistematicamente rotti" oggi funzionano, alcune "strutture" che "non avevano proprio il contatore" oggi ce l'hanno e pagano, alcuni "furbetti" sconosciuti oggi sono censiti, alcuni "morti" oggi vedono recapitare finalmente ai propri eredi quanto dagli stessi consumato.
Alcune variazioni e imprecisioni talvolta dovute dall'ente e talvolta dall'utente, si sa, sono fisiologiche entro alcuni limiti e quindi non ci spaventano: bisognava pur cominciare! In ogni caso, cosi come piace a noi, parliamo di fatti e non chiacchiere allegando alla presente nota la precisazione richiesta ed ottenuta dalla società di gestione rispetto al ruolo acquedotto consumi 2015.
Per gli altri appunti del segretario siamo veramente meravigliati di tanta approssimazione e mancanza di informazione (oppure semplice voglia di inquinare i fatti con chiacchiere a vuoto!).
Le consulenze pari a 350 mila euro sembrano una barzelletta: ad oggi la nostra amministrazione ha, per l'ufficio tributi, affidato consulenze esterne annuali per importo in media annua pari a 50.000€ per un totale di 100.000€ nel biennio.- Il tutto però è stato ampiamente ripagato dalle maggiori entrate generate dai riassetti delle banche dati, anzi abbiamo avuto anche un segno positivo tra impegni economici e risultati ottenuto: naturalmente se avesse letto gli ultimi bilanci, il segretario, avrebbe potuto notare quanto in questa nota asserito ma, si sa, è piu facile dire cose scoordinate che impegnarsi a verificarle.
Il segretario si supera poi "sull'anticipo di tesoreria": carissimo Francesco, il 2017, per la prima volta nella storia recente del nostro comune ha visto Maiori non usufruire "mai" per l'intero anno di alcun anticipo di tesoreria. Abbiamo quindi ottenuto anche finanziariamente un risultato lusinghiero che cercheremo, nonostante le difficoltà del momento, di mantenere: non abbiamo quindi prodotto alcun onere passivo per la comunità nel 2017 lavorando con sostanze proprie dell'ente. Solo per statistica inoltre preciso che tale anticipo è stato utilizzato per 14 giorni nel 2016 contro i 26 giorni della passata amministrazione nel 2014.
Questi i fatti, i numeri, i dati.
I cittadini onesti stiano tranquilli, quelli meno onesti si ridimensionino e si adeguino, quelli con la tessera PD facciano ragionare il proprio segretario.
Andrea Gatto
Fonte: Il Vescovado
rank: 109332100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...