Tu sei qui: PoliticaMaiori, terminal bus SITA: minoranze presentano proposta di deliberazione al Consiglio comunale
Inserito da (ilvescovado), martedì 28 marzo 2017 23:32:52
Presenteranno all'approvazione del Consiglio comunale di Maiori, convocato per il 31 marzo prossimo, una proposta di deliberazione unitaria a supporto della petizione popolare con cui 700 cittadini hanno richiesto di bloccare le procedure per la costruzione di un terminal bus della SITA in località Demanio.
Lo annunciano i consiglieri di opposizione Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato, nell'ultimo atto amministrativo che vede ancora presenti i simboli di Città Nuova e Insieme per Maiori, recentemente unificati nel gruppo politico (e consiliare) "Orizzonte".
Nella proposta chiedono di revocare il disposto di cui alla Delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 20 ottobre 2016, ossia la dichiarazione di Pubblica Utilità in merito alla "realizzazione terminal bus ecosostenibile nel Comune di Maiori", di demandare ai Responsabili dei servizi interessati l’adozione dei successivi adempimenti di competenza e di dichiarare, con successiva eguale votazione, la deliberazione immediatamente eseguibile.
I gruppi di minoranza contestano, in particolare, l’assenza di «un’analitica previsione dei transiti passeggeri, di quelli da stazionamento, delle sedi di interscambio, delle previsioni di rifornimento, lavaggio e manutenzione e, di conseguenza, l’impatto sulla mobilità di Via Nuova Provinciale Chiunzi» o di una qualche «ipotesi e/o piano industriale che colleghi questo intervento ad un incremento dei livelli occupazionali», con «utilità favorevoli prioritariamente alla SITA e, in via subordinata, al decongestionamento del Lungomare dei Cavalieri e della Darsena di Amalfi».
Altro aspetto da considerare è che «l’area di previsione ricade in zona a rischio elevato da frana e in parte in zona a rischio molto elevato da colata», con conseguente «impossibilità di aumento del carico insediativo».
Leggi anche:
Maiori, 700 firme per il 'no' al terminal bus. Minoranze chiedono Consiglio comunale ad hoc
Fonte: Il Vescovado
rank: 107925101
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...