Ultimo aggiornamento 11 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, terminal bus Sita «non è di pubblica utilità»: minoranze chiedono Consiglio Comunale

Politica

Maiori, terminal bus Sita «non è di pubblica utilità»: minoranze chiedono Consiglio Comunale

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 12:05:47

MAIORI - I gruppi consiliari di minoranza, Civitas 2.0 e Orizzonte Maiori, rappresentati dai consiglieri Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato, hanno richiesto la convocazione del Consiglio Comunale per chiedere la revoca della delibera di giunta numero 40 del 20 ottobre 2016 con cui in oggetto dichiarava la pubblica utilità per la costruzione del nuovo terminal SITA in località Demanio.

Secondo il programma amministrativo, oltre al parcheggio bus prevista anche la realizzazione della stazione di rifornimento, l'officina, l'autolavaggio e tutti i servizi dedicati ai veicoli SITA.

Come riportato dalle nostre cronache dell'epoca, vi fu un'immediata levata di scudi da parte delle minoranze con il sostegno di una grossa fetta di popolazione, specie di residenti di Via Nuova Chiunzi, la principale arteria che attraversa il paese già estremamente congestionata con i palazzi che tremano al passaggio dei mezzi pesanti. In pochi giorni vennero raccolte centinaia di firme avverso la decisione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone.

Se si considera che in quell'area sta per essere realizzato anche il depuratore consortile destinato a raccogliere i reflui di 4 o 5 comuni mediante altri camion per lo smaltimento dei fanghi che attraverserebbero Via Nuova Chiunzi, i mezzi della raccolta dei rifiuti che probabilmente dovrebbero raggiungere l'isola ecologica gestita dalla Miramare Service ormai allargata anche a Minori, Atrani, Tramonti e altri, è facilmente intuibile il grosso disagio che vivrebbero i Maioresi soprattutto residenti sulla provinciale.

Lo stesso capogruppo di maggioranza, Andrea Gatto, lo scorso 20 agosto, con una lettera inviata al Sindaco e ai consiglieri del suo sodalizio, ha ufficialmente chiesto la revoca della delibera per un provvedimento non ritenuto di "pubblica utilità".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108430107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...