Tu sei qui: PoliticaMaiori tra le località balneari più economiche secondo Il Corriere della Sera
Inserito da (redazionelda), martedì 19 maggio 2015 15:30:39
Maiori tra le spiagge più economiche d'Italia secondo l'ultima inchiesta de Il Corriere della Sera dedicata alla scelta della spiaggia per l'estate 2015. Il servizio, a firma di Alessandro Fulloni e Luca Zanini, analizza a tutto tondo il tema dei canoni demaniali, da tempo oggetto di discussione perché ritenuto da diverse fonti eccessivamente basso rapportato ai guadagni effettivi che i concessionari realizzano. Il principale quotidiano nazionale mette in evidenza come una spiaggia spesso costi spesso veramente poco: «102 milioni, diviso 30 mila concessioni, significano meno di 300 euro al mese - si legge - costa di più una casa popolare però qui parliamo di alcune tra le «cartoline» più belle della Penisola». Un problema annoso che vede da tempo il pressing anche dell'Europa e che, nei prossimi anni, dovrebbe essere oggetto di riforma. I concessionari, dal canto loro, sostengono però che le spese che sopportano sono molto più significative del solo canone che devono allo Stato.
Il litorale più esteso della Costa d'Amalfi compare sulla mappa interattiva del Corriere: il riferimento è il Lido Regina Major dove un ombrellone e due lettini ad agosto costano 15 euro, mentre negli altri mesi si ottiene il medesimo servizio con appena 10 euro. Nelle vicinanze dell'arenile, poi, ci sono parcheggi convenzionati il cui prezzo oscilla tra i 10 e i 15 euro al giorno. A voler spendere tanto, quindi, un giorno al mare per una coppia costa circa 30 euro a cui aggiungere le spese del pranzo e di altri ristori. Maiori viene citata tra gli esempi virtuosi insieme a Capo Palinuro, Cefalù, Monopoli e Margherita di Savoia.
Insomma, nella bella e cara Costiera Amalfitana è ancora possibile fare il bagno spendendo relativamente poco: un fatto, questo, che non può che alimentare l'eterna diatriba tra chi sostiene che la necessità di puntare all'élite ed alzare i prezzi e chi, invece, vorrebbe aprire alla massa perseguendo la via del low cost.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107451106
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...