Tu sei qui: PoliticaMaiori, un opuscolo su modalità di conferimento dei rifiuti. Da ritirare al Comune
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 luglio 2016 16:59:26
Le corrette modalità di conferimento dei rifiuti con il calendario e gli orari da rispettare (invariati rispetto al passato), in un opuscolo esplicativo. I cittadini di Maiori potranno ritirare lo stampato presso la sede della Protezione Civile (responsabile Marianna Amatruda del servizio Civile Nazionale) e con esso i sacchetti colorati per la raccolta differenziata dei rifiuti.
I sacchetti avranno un codice a barre personalizzato per ogni singolo nucleo familiare, riuscendo così ad individuare facilmente eventuali trasgressori che saranno sanzionati come previsto dai regolamenti vigenti.
Tra le novità il conferimento degli oli esausti: da un'attenta valutazione dei danni derivanti dall'inquinamento da oli esausti (al terreno, alle piante, all'acqua) nasce l'esigenza di educare i cittadini ad una differenziata più capillare ed efficace. Si potrà richiedere l'apposita latta e poi vuotarla negli appositi contenitori posti nei vari indirizzi riportati nell'opuscolo. Il Comune di Maiori dimostra così di voler raggiungere standard di efficienza sempre maggiori nella raccolta differenziata dei rifiuti.
«L'attenzione per il territorio e il rispetto per l'ambiente sono punti fondamentali dell'azione amministrativa - spiega il sindaco Capone nella lettera indirizzata ai cittadini - I nostri sforzi sono stati da subito finalizzati ad ottenere un paese più pulito e i risultati sono stati da subito apprezzabili. La raccolta differenziata ha importanza primaria in questo contesto e non a caso abbiamo ritenuto opportuno incaricare un esperto per ottimizzare il sistema. In soli 12 mesi abbiamo raggiunto i primi risultati con un aumento della percentuale dei materiali differenziati e una riduzione del costo del servizio, seppure minimo. Da quest'anno, oltre a migliorare il sistema di raccolta per le attività commerciali, variano gli orari di posizionamento dei bidoni sui punti di raccolta per le utenze domestiche del corso, del lungomare e di via nuova Chiunzi. Azione mirata ad evitare bidoni e cumuli di materiai da raccogliere in orari pomeridiani e serali. Variano anche gli orari di conferimento per gli stabilimenti balneari per eliminare lo stesso problema dal lungomare. Sarà in dotazione da fine giugno un piccolo "Porter" elettrico a zero impatto ambientale per il riassetto pomeridiano dei raccoglitori del lungomare. Di conseguenza, niente più mezzi sul lungomare in orari di passeggio. E' solo l'inizio, la strada è lunga e c'è molto da fare. Ne siamo consapevoli, come lo siamo del fatto che la collaborazione dei cittadini sia fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. Questo opuscolo vuole essere il veicolo per presentarvi il nostro piano operativo per la raccolta differenziata e speriamo, diventi la vostra guida per operare correttamente al fine di garantire la riuscita di questo sistema che una volta a regime garantirà risparmio e premierà i cittadini virtuosi. Sono certo che apprezzerete i nostri sforzi e garantirete come sempre, la massima collaborazione. Un paese pulito è un paese più vivibile per tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100249104
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...