Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori verso adozione Piano Urbanistico Territoriale: 9 marzo al Comune confronto con la cittadinanza

Politica

Maiori verso adozione Piano Urbanistico Territoriale: 9 marzo al Comune confronto con la cittadinanza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 marzo 2017 13:53:58

Domani, giovedì 9 marzo, presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori, è in programma un incontro pubblico per l'illustrazione della proposta preliminare del Piano Urbanistico Comunale di Maiori adottata il 9 febbraio scorso.

Seguirà una discussione con i cittadini allo scopo di raccogliere pareri dai soggetti interessati. Inoltre fino al 12 aprile prossimo chiunque potrà presentare osservazioni - attraverso i canali istituzionali del Comune di Maiori - contributi e proposte relativi ai contenuti e alle indicazioni strategiche e operative fornite dai documenti preliminari elaborati.

In considerazione dell'importanza del PUC come strumento di ulteriore sviluppo del territorio, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ravvisa la necessità di «favorire un processo di partecipazione ampia all'elaborazione dello strumento di governo del territorio comunale, di stimolare la discussione della comunità locale e raccogliere indicazioni di natura strategica ed operativa, tanto da parte degli organi istituzionali competenti alla tutela dei diversi interessi coinvolti dal processo di pianificazione, quanto da parte dei singoli cittadini e delle organizzazioni sociali, culturali, economiche e professionali operanti sul territorio. La partecipazione della cittadinanza a questa importantissima fase del procedimento è un momento essenziale di condivisione democratica, di grande interesse per l'intera collettività».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105019106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...