Tu sei qui: PoliticaMaiori, volontari Protezione Civile pronti alle dimissioni
Inserito da (redazionelda), martedì 9 febbraio 2016 23:56:46
La notizia era nell'aria già da giorni ma il post apparso pochi minuti fa su Facebook, che annuncia l'abbandono della gestione del profilo, non lascia spazio a diverse interpretazioni. I volontari del Nucleo di Protezione Civile di Maiori è pronto a dimettersi in blocco e con tutta probabilità già nella giornata di domani potrebbe giungere l'ufficialità. "Meno di 48 ore e il profilo cesserà di essere curato. Causa dimissioni in primis del coordinatore comunale Alessandro Miccio e poi del gruppo unitamente. Nella giornata di domani ci sarà la formalità della consegna delle dimissioni e delle chiavi. Seguirà un comunicato stampa. Ringraziamo chi vivamente ci ha sostenuto, chi ci ha creduto, chi ha buttato il sangue per 15 anni, chi non ha dormito la notte, chi ha sacrificato la famiglia, chi si e fidato di noi, e anche chi ci ha sempre ostacolato e tentato di farci cadere! Finisce dunque un capitolo aperto dal lontano 1998, buona vita a tutti!!!!!" questo il testo del post di Facebook.
Stando i bene informati i continui dissensi tra la dirigenza della Protezione civile e l'attuale Amministrazione comunale guidata da Antonio Capone, la principale causa di questo epilogo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107130100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...