Tu sei qui: Politica'Make it green', a Tramonti un laboratorio sperimentale di ecobuilding /VIDEO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 25 marzo 2016 08:44:06
Si chiama "Make it green" ed è l'iniziativa promossa da Acarbio (Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera) a Tramonti, che raggruppa sette giovani volontari provenienti da tutto il mondo e facenti parte del Workcamp internazionale Yap Italia, con la presenza di un architetto (il greco Stavlos), per sperimentare ed attuare nuovi modelli di sostenibilità in ambito di 'ecobuilding'. Fino al 31 marzo i sette giovani universitari (dal Kenya, Spagna, Germania, Russia e Grecia) vivranno il territorio con le sue problematiche, con le sue risorse e tradizioni, alla scoperta non solo di modi ecosostenibili per costruire, ma anche di momenti culturali e sociali legati alla Costiera Amalfitana.
Tra le attività del laboratorio si sperimenterà come coibentare con materiale ecologico e rendere un ambiente più fresco in estate e più caldo in inverno, usando materiale locale (pietre, paglia, sabbia) e canne di fiume per il tetto. Oppure come realizzare un pre-intonaco naturale mischiando insieme argilla, materiale vulcanico, colla organica, e persino capelli (quel che rimane dopo i tagli del barbiere di Polvica).
Proprio ieri il team internazionale è stato "A scuola di pizza con il Re Fiascone", cimentandosi nella preparazione della pizza De.Co di Tramonti grazie all'aiuto di Franco Cioffi, che ha raccontato loro la storia del nostro pomodoro ritrovato dopo anni di abbandono.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106923104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...