Tu sei qui: PoliticaMaltrattamenti ad animali al Convento di Cava, attivisti M5S locale: «Priorità sono altre»
Inserito da (Redazione), lunedì 2 gennaio 2017 18:54:03
In riferimento alla vicenda inerente la denuncia del parlamentare Paolo Bernini, esponente del Movimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi si è fatto promotore di una denuncia di maltrattamenti nei confronti degli animali custoditi nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, l'associazione "Cava5stelle Libro Bianco", ritiene di fare alcune considerazioni.
«Questo "onorevole" portavoce è venuto più e più volte a Cava ad osservare gli animali del Santuario ma non si è degnato di avvertire nessuno degli attivisti presenti che de visu gli avrebbero potuto mostrare le "priorità" effettive, senza nulla togliere allo stato di salute degli "amici" animali» spiegano gli attivisti che spiegano in una nota stampa:«Premesso che quanto denunciato dal parlamentare dovrà essere verificato ed, eventualmente, sanzionato dalle autorità competenti, meraviglia la solerzia con la quale i rappresentanti locali del M5S, in parlamento, abbiano ritenuto opportuno intervenire in questa occasione.
Il parlamentare del M5S Angelo Tofalo e la parlamentare del M5S Silvia Giordano sono stati contattati, in questi anni, più e più volte su vicende di interesse pubblico, certamente più importanti per il territorio. Ai rappresentanti in Parlamento non è interessato nulla della vicenda Ospedale di Cava de' Tirreni e delle conseguenze di tale situazione sui 94.000 cittadini che costituiscono il bacino d'utenza di tale nosocomio (Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi). La problematica della Discarica di Cannetiello è stato un altro argomento sensibile di cui la nostra Associazione ha partecipato il parlamentare Tofalo. L'unica cosa che abbiamo potuto constatare, in quest'ultima occasione, però, è stata che il parlamentare Tofalo, intervenuto, in quell'occasione, insieme ai consiglieri regionali M5S Cammarano e Viglione, non fece altro che una passeggiata sui luoghi ed evitò, con cura, la successiva conferenza stampa.
Inoltre, in quella occasione, non fu possibile accedere alla discarica, non avendo, i rappresentanti dei cittadini, comunicato in tempo, alla Procura della Repubblica, la richiesta di accesso al sito. Il nostro rispetto, nei confronti della vicenda denunciata dal parlamentare Bernini, è totale. Chiunque violi le regole stabilite dalla legge deve essere perseguito come previsto. Non possiamo, però, fare a meno di chiederci se siano più importanti e degne di intervento le condizioni di vita di un animale, in quanto creatura del Signore, o quelle dei cittadini del di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi, anche loro creature del Signore ...forse. Il concetto di democrazia partecipata portato aventi dal movimento 5 stelle è condiviso da molti e tanti si stanno attivando nel paese in difesa del bene comune senza fermarsi, come troppo spesso avvenuto in passato, ad interessi personali o di campanile. Si stanno commettendo tanti errori sia a livello di gruppi di base che di vertice del Movimento, spesso in buona fede, ma l'errore più grande che si è commesso, e si sta perpetrando, è stato affidare un potere di rappresentanza a persone non degne di questo ruolo. La mancanza di regole condivise nella selezione dei rappresentanti. Ciò fa sì che chi dovrebbe rappresentarci troppo spesso è completamente scollato dalle realtà territoriali, distante dalle reali esigenze dei territorio e sordo alle sollecitazioni dei gruppi che sul territorio agiscono».
Fonte: Il Portico
rank: 107512103
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...