Tu sei qui: PoliticaManifattura e Distretto all'attenzione del Consiglio
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 giugno 2002 00:00:00
Convocato per domani il Consiglio comunale: approdano finalmente in aula, dopo due rinvii, il problema della Manifattura Tabacchi (nella foto) e la dislocazione del Distretto sanitario. L'opificio cavese, che vanta una storia centenaria, che ha imposto al mercato nazionale ed internazionale i suoi prodotti (il Garibaldi, il toscano, il toscanello ed ora l'aromatico) e che per anni ha rivaleggiato con quello di Lucca, rischia un ridimensionamento. Oltre duecento posti di lavoro saranno tolti alla città. E' stato sottoscritto, infatti, un accordo tra l'Eti Spa ed i componenti Rsu eletti nelle liste di Cgil, Cisl, Uil, che fissa in 206 (circa il 50% del personale) gli esuberi da smaltire ad ottobre 2002. Attualmente, la struttura opera su due stabilimenti e ciò comporta un aggravio di spese ed uno spreco di energie. Di qui l'accelerazione voluta dai responsabili dell'Eti per operare il trasferimento definitivo dallo stabilimento di viale Crispi a quello di via Atenolfi. Già negli anni scorsi tutto il Consiglio comunale si era schierato al fianco degli operai ed in parte si era salvata la produzione. Contro la flessibilità dei lavoratori alle esigenze dell'azienda si è schierata la UGL, che rivendica dignità e difesa dei lavoratori. Per quanto concerne, invece, la dislocazione del Distretto sanitario, dopo le perplessità ed i dubbi sollevati dagli uomini della stessa maggioranza, Messina ha avviato una sistemazione completa dei comparti edilizi e, tra questi, quello nel quale dovrà essere insediato il Distretto. La soluzione di via Filangieri darà la possibilità di poter ottenere dall'Asl Sa1 il terreno Lentini, dove Messina ha ipotizzato la realizzazione di una grande piazza e dove prima era stata indicata per lascito testamentale una struttura sanitaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10808106
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...