Tu sei qui: PoliticaManifestazione per l'Ospedale di Cava, Murolo risponde a Senatore: «Quando si trattava di altri assembramenti stavi zitto»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 novembre 2020 16:09:22
«L’assessore Nunzio Senatore molto si preoccupa per l’assembramento della manifestazione in difesa dell’ospedale convocata dalle opposizioni mercoledì prossimo. Eppure non ci sarà molta più gente di quanta ne vedrebbe in questo momento in piazza Abbro affacciandosi da una finestra del comune, e sicuramente molto meno di quanto ne passeggia in piazza in questo momento». E' la risposta del consigliere comunale Marcello Murolo a Nunzio Senatore, vicesindaco, assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione, Ambiente e Verde Pubblico.
Senatore, insieme al sindaco Vincenzo Servalli, aveva condannato la manifestazione organizzata dalle forze politiche di opposizione, giudicandola come un segno di «grande incoscienza ed irresponsabilità».
Parole che, inutile dirlo, non sono piaciute al consigliere Murolo che ha affidato ai social il suo sfogo: «Ancora molto meno di quanta gente c’era sotto i portici e San Francesco fino a una settimana fa, senza che lui dicesse una sola parola per far rispettare le ordinanze. Evidentemente ci sono assembramenti che piacciono e assembramenti che non piacciono».
La manifestazione, ricordiamo, si terrà in «forma statica» domani in piazza Abbro, a partire dalle 18:30.
Leggi anche:
Ospedale Cava de' Tirreni, niente corteo ma solo manifestazione in piazza
Chiusura Rianimazione, la rabbia di Petrone: «Mercoledì tutti in piazza per l'Ospedale di Cava!»
Fonte: Il Portico
rank: 10369108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...