Tu sei qui: PoliticaMaradonapoli, dal 1° al 10 maggio al cinema il film evento che celebra “El pibe de oro”
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 11:19:26
In occasione del trentesimo anniversario del primo scudetto del Napoli, il 1° maggio uscirà "Maradonapoli", film evento diretto da Alessio Maria Federici, che resterà nelle sale italiane per 10 giorni.
Il regista racconta attraverso i volti dei protagonisti - i cittadini di Napoli - una data oramai entrata nella loro storia.
E' il 30 giugno 1984, il giorno che segna la svolta per la città di Napoli, con l'avvento di Diego Armando Maradona. Un'icona, un mito per la città che lo osanna e lo consacra come simbolo di riscatto e di vittoria per tutti i sette anni di permanenza, che hanno segnato la storia del Pibe de Oro e della Napoli calcistica e non solo. E oggi? Cosa è rimasto di lui, nel cuore e nei ricordi dei napoletani e nella loro amata città?
Maradonapoli racconta questo, cercando in ogni angolo della città una sua immagine, un oggetto che lo ricordi, ascoltando dalle persone che cosa vuol dire aver avuto Maradona nella propria vita.
Maradonapoli, è prodotto da Cinemaundici in associazione con Rancilio Cube e distribuito da Warner Bros. Pictures. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Antonio Di Bonito, Cecilia Gragnani, Jvan Sica e Roberto Volpe.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107527102
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...