Tu sei qui: PoliticaMario Draghi non prende posizione sul Ddl Zan e sull’intervento della Chiesa. Lo fa Fico: «Non accettiamo ingerenze»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 giugno 2021 17:35:19
Com'è ormai noto, la Santa Sede ha ufficialmente chiesto al governo italiano di "rimodulare" il Ddl Zan perché, così com'è ora, potrebbe configurare una violazione del Concordato, mettendo a rischio "la piena libertà" della Chiesa cattolica.
Ieri, dopo la notizia, il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva dichiarato: «Domani sarò in Parlamento e risponderò in maniera strutturata, è una domanda importante».
Ma oggi, la Camera non ha fatto neanche un intervento sul Ddl Zan. Sarebbe, infatti, trapelata - scrive "Il Fatto Quotidiano" - dallo staff di Palazzo Chigi la richiesta di non affrontare il tema. Almeno per oggi. Non ha detto una parola neppure il deputato Pd, primo firmatario del testo, Alessandro Zan.
L'unico a parlare è stato Nicola Fratoianni, che ha dichiarato: «Signor presidente ci sarebbe piaciuta una sua parola sull'ingerenza del Vaticano, sulla quale il presidente Fico ha detto delle parole per le quali lo ringrazio. E al Vaticano andrebbe fatto osservare che se ritiene violato il Concordato, lo si potrebbe sempre ridiscutere». Ma il deputato è intervenuto in dichiarazione di voto a titolo personale, in quanto unico esponente di Sinistra italiana in Leu, quando ormai non era più possibile avere la risposta di Draghi.
«La risposta" al Vaticano è semplice: il Parlamento è sovrano, i parlamentari decidono in modo indipendente. Il ddl Zan è già passato alla Camera, ora è al Senato, sta facendo il suo iter e noi non accettiamo ingerenze. Il Parlamento è sovrano e tale rimane». Aveva detto il presidente della Camera, Roberto Fico, intervenendo ad Agorà, su Rai3.
Al Senato, invece, chi ha provato ad accennare qualcosa è stato il Pd: «Auspichiamo, rispetto alle ultime evoluzioni, che si guardi al Parlamento», ha detto Alessandro Alfieri parlando a nome dei dem. «Il Parlamento lavorerà ascoltando, dialogando, con rispetto delle norme nazionali e internazionali ma ci ispireremo ai principi della laicità, libera Chiesa in libero Stato».
Sempre a Palazzo Madama Monica Cirinnà (Pd) si è presentata con indosso una t-shirt piuttosto chiara: "Some people are gay. Get over it".
Finora il governo e Draghi non hanno mai preso posizione sul ddl Zan. Il provvedimento è bloccato in commissione Giustizia al Senato, dove il centrodestra continua a chiedere modifiche al testo e a fare ostruzionismo.
(Foto tratte dai rispettivi profili FB)
Leggi anche:
Il Vaticano contro il ddl Zan chiede modifiche al Governo: «Viola il Concordato»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108813108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...