Tu sei qui: PoliticaMasterplan del Porto di Salerno: la denuncia dei sindaci di Cetara, Vietri e Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:27:00
Il progetto di ampliamento del Porto di Salerno previsto dal masterplan con linee guida fino al 2030 sta sollevando un'ondata di preoccupazione lungo la Costiera Amalfitana. A esprimere una netta contrarietà sono le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori, che giudicano il piano altamente invasivo e dannoso per l'ambiente, la vivibilità e l'economia del territorio.
I punti più contestati riguardano l'allargamento del molo di Ponente, che comporterebbe la scomparsa della spiaggia adiacente, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, interventi che, secondo i sindaci, stravolgerebbero l'equilibrio costiero, già fragile e minacciato.
A ribadire questa posizione sarà la conferenza stampa convocata per giovedì 24 luglio alle ore 10.30 presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare. Interverranno il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, e il sindaco di Maiori, Antonio Capone.
Alla conferenza è prevista anche la partecipazione di rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, Italia Nostra e Legambiente, a conferma della forte attenzione che la questione sta suscitando anche nel mondo della tutela ambientale.
«Non è solo una questione paesaggistica - ha dichiarato il sindaco Della Monica - ma di equilibrio tra sviluppo e sostenibilità. Questo progetto rischia di compromettere irrimediabilmente una delle coste più belle e fragili d'Italia».
L'incontro vuole rappresentare un momento importante per unire le forze istituzionali e civiche della Costiera contro un progetto che, se realizzato, potrebbe segnare un punto di non ritorno per il patrimonio naturale e turistico del territorio.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Cetara News
rank: 10254106
Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, in attesa di un posto letto. L'anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si occupano di assisterlo...
Stefano Bandecchi, coordinatore di Alternativa Popolare, sindaco di Terni e presidente della Provincia di Terni, ha convinto Maria Rosaria Boccia a candidarsi in Campania con il suo movimento. L'imprenditrice di Pompei, coinvolta un anno fa nel caso che portò alle dimissioni dell'ex ministro della Cultura...
BRUXELLES, 16 OTTOBRE 2025 - "La vittoria del buonsenso contro l'ottusità di certa burocrazia europea; la vittoria dei nostri pescatori e dei loro sacrifici. Fiero e orgoglioso di essere stato in prima linea, insieme ai colleghi eurodeputati della Lega, in quella che ho sempre ritenuto essere una battaglia...
Si terrà domenica 19 ottobre alle ore 11, sul lungomare di Minori (altezza campetto), l'incontro pubblico promosso dal comitato locale della coalizione Campania Popolare, in occasione dell'avvio della raccolta firme necessaria alla presentazione della lista per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre...