Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMasterplan del Porto di Salerno: la denuncia dei sindaci di Cetara, Vietri e Maiori

Politica

«Un progetto invasivo che danneggia la Costiera Amalfitana»

Masterplan del Porto di Salerno: la denuncia dei sindaci di Cetara, Vietri e Maiori

Giovedì 24 luglio, una conferenza stampa a Vietri sul Mare con i sindaci Della Monica, De Simone e Capone. Al centro il no al progetto dell’Autorità Portuale: «Minaccia ambientale ed economica per i nostri territori»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:27:00

Il progetto di ampliamento del Porto di Salerno previsto dal masterplan con linee guida fino al 2030 sta sollevando un'ondata di preoccupazione lungo la Costiera Amalfitana. A esprimere una netta contrarietà sono le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori, che giudicano il piano altamente invasivo e dannoso per l'ambiente, la vivibilità e l'economia del territorio.

I punti più contestati riguardano l'allargamento del molo di Ponente, che comporterebbe la scomparsa della spiaggia adiacente, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, interventi che, secondo i sindaci, stravolgerebbero l'equilibrio costiero, già fragile e minacciato.

A ribadire questa posizione sarà la conferenza stampa convocata per giovedì 24 luglio alle ore 10.30 presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare. Interverranno il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, e il sindaco di Maiori, Antonio Capone.

Alla conferenza è prevista anche la partecipazione di rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, Italia Nostra e Legambiente, a conferma della forte attenzione che la questione sta suscitando anche nel mondo della tutela ambientale.

«Non è solo una questione paesaggistica - ha dichiarato il sindaco Della Monica - ma di equilibrio tra sviluppo e sostenibilità. Questo progetto rischia di compromettere irrimediabilmente una delle coste più belle e fragili d'Italia».

L'incontro vuole rappresentare un momento importante per unire le forze istituzionali e civiche della Costiera contro un progetto che, se realizzato, potrebbe segnare un punto di non ritorno per il patrimonio naturale e turistico del territorio.

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10023109

Politica

Politica

Campania, De Luca e Fortini alle ASL: “In ospedale stanze separate per le donne che hanno abortito”

Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...

Politica

Elezioni regionali in autunno: in Campania è sfida aperta senza De Luca

Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....

Politica

Foto rubate di donne e minorenni sul web, De Luca invoca l'identità digitale obbligatoria: «Non è più rinviabile»

"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...

Politica

Cava de’ Tirreni, Tommasetti: “Le famiglie chiedono una scuola sicura e più inclusiva”

"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...