Tu sei qui: PoliticaMaurizio Ficarra, il nuovo Questore di Salerno in visita al Sindaco Servalli
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 maggio 2018 12:39:39
Stamattina, lunedì 7 maggio, il nuovo Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, ha fatto visita al sindaco Vincenzo Servalli a Palazzo di Città. L'incontro, molto cordiale, oltre allo scambio dei saluti, è stata l'occasione per affrontare i temi della sicurezza del territorio che saranno oggetto di ulteriori e maggiori approfondimenti.
Il Questore Ficarra, che subentra a Pasquale Errico, in quiescenza, è nato a Palermo. In Polizia dal 1 marzo 1978, è stato dirigente della Polizia di frontiera all'Aeroporto di Punta Raisi, vice dirigente dell'Ispettorato generale di pubblica Sicurezza presso la Camera dei Deputati, dirigente della Divisione anticrimine di Agrigento, dirigente della Digos di Palermo e vice questore vicario di Messina. Ha ricoperto l'incarico di Questore della Provincia di Avellino e della Provincia di Sassari.
Fonte: Il Portico
rank: 106514108
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...