Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMedici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»

Politica

Sanità e territori

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»

Il consigliere regionale Corrado Matera propone un’indennità economica per i medici di base che scelgono di lavorare nei piccoli comuni, nelle aree montane e nelle frazioni periferiche della Campania. «Serve equità nell’accesso alla salute: è una battaglia di giustizia e dignità», afferma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:06:20

"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, all'Assessore al Bilancio e al finanziamento del Servizio Sanitario Regionale Ettore Cinque e al Direttore Generale per la Tutela della Salute e il coordinamento del Servizio Sanitario Regionale Antonio Postiglione.

La richiesta è chiara: introdurre una specifica indennità economica per i medici di medicina generale che lavorano in zone disagiate, come i piccoli comuni, le aree montane, insulari o le frazioni più periferiche della Campania.

"Ricevo sempre più segnalazioni da parte dei medici di famiglia - spiega Matera - e in particolare da quelli che operano nei territori delle aree interne, dove la carenza di personale medico è ormai cronica. Un fenomeno aggravato dai numerosi pensionamenti e dall'eredità lasciata dal lungo commissariamento della sanità regionale".

Anche se molte sedi vacanti sono già state assegnate, permane una carenza di medici di base, soprattutto nei territori più fragili. "Dobbiamo creare le condizioni - aggiunge Matera - affinché questi professionisti siano incentivati a restare e a operare nelle aree svantaggiate. È questo il motivo per cui ho formulato con determinazione questa richiesta: credo fortemente che sia una misura utile per garantire una reale equità nell'accesso alla sanità in tutta la Campania. È una battaglia di giustizia e di dignità per i cittadini".

La proposta di Matera trova un solido riferimento normativo nel nuovo Accordo Collettivo Nazionale per i medici di medicina generale, entrato in vigore nell'aprile 2024, che consente agli Accordi Integrativi Regionali di prevedere incentivi per i medici che prestano servizio in zone definite disagiate. Un modello, questo, adottato da anni anche in Campania nel settore della pediatria di libera scelta. "Per i pediatri -conferma Matera- esiste già un'indennità aggiuntiva per chi lavora in condizioni ambientali o sociali particolarmente difficili. Ora è il momento di estendere questo beneficio anche ai medici di base".

L'obiettivo è duplice: incentivare l'apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani; e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari a tutti i cittadini campani, a prescindere dalla zona in cui vivono.

"Confido in un riscontro positivo - conclude Matera - e nel fatto che la Regione Campania voglia avviare quanto prima l'iter per introdurre questa misura, che rappresenterebbe un atto di responsabilità nei confronti dei territori più fragili e un segnale di vicinanza ai tanti professionisti della sanità che ogni giorno si mettono al servizio delle comunità".

 

Leggi anche:

Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10738102

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno