Tu sei qui: PoliticaMedici trasferiti da Cava alla Costa d'Amalfi, Murolo: «Così depotenziamo la sanità locale!»
Inserito da (redazioneip), sabato 22 agosto 2020 11:42:44
«No al depotenziamento dei presidi della medicina territoriale della nostra Città». Questo l'appello lanciato in una nota di Marcello Murolo, candidato sindaco del centrodestra, che interviene sulla situazione sanitaria a Cava de' Tirreni.
«Trovo inammissibile - continua - che l'ASL di Salerno abbia deciso di spostare in costiera amalfitana, dal primo settembre prossimo, ben cinque medici attualmente addetti al servizio di guardia medica di Cava de' Tirreni. In questo modo, vengono ulteriormente ridotti i servizi di medicina territoriale che invece, soprattutto in tempi come questi, andrebbero rafforzati per assicurare vigilanza e assistenza per 24 ore al giorno.
Ricordo che in questi mesi i medici di guardia medica -più precisamente del servizio di continuità assistenziale- hanno affrontato grandi difficoltà operative, dovute alla cattiva organizzazione, da parte dell'ASL, del funzionamento dell'Unità speciale costituita per la lotta al Covid-19, alla quale non sono mai stati assegnati locali idonei e separati da quelli dove opera la guardia medica».
«Il rilancio complessivo della medicina territoriale - prosegue - costituisce uno dei punti focali del mio programma amministrativo. Invece, come è accaduto per l'Ospedale, anche questo settore viene abbandonato a se stesso e sacrificato agli interessi altrui, nella più totale inerzia dell'Amministrazione uscente».
«E' tempo di cambiare, in meglio. E' tempo di tornare a tutelare gli interessi di noi cavesi», conclude Murolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10539108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...