Tu sei qui: PoliticaMeeting di Cl, Draghi: "L'Italia ce la farà. Qualunque sarà l'esito del voto"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 agosto 2022 20:11:38
Oggi al Meeting di Cl di Rimini è stato il giorno di Mario Draghi: l'ex premier, insieme a Giorgia Meloni (presente ieri con altri leader politici), sono stati i più applauditi dalla platea.
C'è chi ha ironizzato - non a torto - che la platea abbia applaudito con grande trasporto sia il capo del governo uscente e, allo stesso tempo, l'unica leader politica che con il suo partito è stata all'opposizione per tutto il periodo in cui il governo Draghi ha guidato il Paese.
"L'Italia ce la farà. Qualunque sarà l'esito del voto. A patto di non isolarsi, di non cedere, pure in un momento "molto complesso", a "protezionismi e isolazionismi" che non fanno "l'interesse" del Paese". Così l'ex governatore della Bce al Meeting di Cl a due anni da sua ultima apparizione alla kermesse.
Poi su quale sarà il "colore" del prossimo esecutivo, il messaggio di "fiducia" che porta alla platea di Rimini è ottimistico: "Gli italiani hanno già dimostrato di avere coraggio e che l'Italia è un grande Paese che ha tutto quello che serve per superare le difficoltà. E lo farà anche questa volta, anche di fronte a questo passaggio storico drammatico tra la guerra in Ucraina, la crisi energetica e corsa dell'inflazione che oramai pesa in modo molto gravoso".
"Con le urne gli italiani sceglieranno il nuovo Parlamento e anche il programma del futuro esecutivo, cui il suo governo consegna un metodo, più che un'agenda".
Quindi è lo stesso Draghi ad ammettere che non esiste un'agenda Draghi, ma un metodo.
Poi ha proseguito: "Coesione, indipendenza di giudizio, credibilità sono gli ingredienti che hanno guidato la sua azione nell'anno e mezzo a Palazzo Chigi e che ha riportato l'Italia a essere autorevole, unica via per avere rispetto. E il dialogo tra forze politiche continua a essere necessario e si dovrà ritrovare la coesione - sottolinea ancora il premier - nel sentire comune da parte di tutti i protagonisti il senso di appartenenza alla repubblica e agli ideali della Ue".
Draghi invita poi a chi gli succederà a rimanere nel solco dello "spirito repubblicano" che ha caratterizzato il suo governo e a mantenere "la credibilità interna" che deve "andare di pari passo con quella internazionale".
Lo scopriremo dal 26 settembre se i consigli di Draghi verranno recapitati e recepiti dai futuri destinatari ed inquilini di Palazzo Chigi o se verranno, tranquillamente, respinti al mittente.
Fonte foto: Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10455105
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...