Tu sei qui: PoliticaMessina a FI: "La gente è con me"
Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2005 00:00:00
E' la resa dei conti in Forza Italia. Messina vuol mettere fine alla telenovela che ha tenuto banco in questi mesi. Nella tarda serata di ieri è stata avviata nel direttivo sezionale azzurro l'operazione chiarezza. «Le fibrillazioni avvertite in questi mesi, soprattutto le prese di posizione assunte sia all'interno di Forza Italia che tra gli stessi partiti della Casa delle Libertà, esigono chiarezza e coerenza», afferma Messina. Un faccia a faccia duro, in cui certamente si chiariranno varie posizioni. Un incontro nel quale si è iniziato a chiedere che, una volta per tutte, Forza Italia esca con una linea chiara e convincente. Da una parte i vari Petrillo, Durante ed Adinolfi, perché si faccia prima un'analisi politica delle cause che hanno determinato lo stallo e la crisi, dall'altra Messina, Gigantino ed altri che chiedono con insistenza che Forza Italia si presenti alla città con una nuova classe dirigente, con volti ed uomini. La crisi di Forza Italia ha determinato nei partiti alleati, fino a poche settimane fa solidali sulla candidatura di Messina, dubbi e perplessità sulla tenuta nella battaglia contro il centrosinistra. Di qui il raffreddamento e la richiesta di una pausa di riflessione, in attesa che si ricreino condizioni nuove e coinvolgenti. «Occorre restituire certezza e serenità ai partiti alleati sulla nostra unità e solo noi possiamo offrirla con i nostri comportamenti». Messina è deciso e già nella serata di ieri ha dato battaglia: «O tutti insieme con ruoli chiari o ciascuno giocherà le sue carte». Un avvertimento chiaro. La partita in gioco è alta, è a rischio il partito di Forza Italia. Si potrebbe arrivare anche alla crisi definitiva. Messina è sicuro di avere dalla sua la gente, quella stessa che ancora oggi lo invita ad andare avanti, anche senza partito. E nella serata di ieri ha chiesto a tutti di partecipare alla battaglia comune con lo spirito del 200l. L'esperienza su uomini e cose maturata in questi anni certamente lo aiuterà ad evitare gli errori che lo hanno portato a vedere troncata la legislatura in uno studio notarile.
Fonte: Il Portico
rank: 10646104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...