Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Messina esca allo scoperto"

Politica

"Messina esca allo scoperto"

Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2005 00:00:00

«Messina esca allo scoperto e scopra le sue carte»: è il pressante invito avanzato da Gigetto Durante, ex consigliere comunale, uomo legato allo stesso Messina, dopo il fallimento degli incontri della Casa delle Libertà, promossi da Laudato e Cirielli. Un invito che è anche l'inizio di una nuova fase apertasi tra i partiti della Casa delle Libertà. E l'ex consigliere lo fa con l'esperienza che gli deriva da quella decennale nelle Circoscrizioni, dove tra l'altro ha ricoperto per un quadriennio la carica di presidente, ma soprattutto per essere stato un uomo particolarmente attento alla politica. All'indomani della crisi che travolse la Dc, diede vita al movimento Confronto e nel 2001 inventò il progetto Messina. «Fu un'operazione per restituire alla città un governo moderato e fortemente motivato, purtroppo naufragato in uno studio notarile e che ha portato la città allo sbando». Durante riconosce che molti sono stati gli errori che hanno portato alla crisi. «Ma è ancora più grave aver aperto processi sommari su comportamenti ed azioni, senza mai, però, mirare concretamente a fatti ed azioni precise. A ciascuno le proprie responsabilità, ma senza demagogia o riserve mentali». È un messaggio preciso, quello che Durante lancia a Messina. L'ex sindaco non vuole fare scelte e continua a rimanere nel limbo. Durante ha avvertito che si è creato un clima di ostracismo nei suoi confronti e di quanti hanno fatto parte dell'establishment dell'ex sindaco. Eppure è stato uno che ha letteralmente inventato, insieme al gruppo Confronto, il progetto Messina. «Sparare nel mucchio non giova - avverte - occorrono comportamenti precisi e chiari. In politica il sentimento non può prevalere, ma solo la logica dell'obiettivo da raggiungere. Oggi si sta facendo a gara per dare più spazio ai personalismi, piuttosto che pensare a centrare l'obiettivo. Quando bisogna raggiungere una meta come il governo della città, interessano le motivazioni alla base del progetto, i rapporti tra i partiti e non i personalismi, per evitare quegli intrecci che troppo spesso sono motivi di crisi». Secondo Durante, ci sono soluzioni al problema dell'impasse creatosi nella Casa delle Libertà: «Esistono idee, risorse e uomini. Solo che occorre saper scegliere i ruoli e, soprattutto, ciascuno dovrà agire nella massima chiarezza e coerenza».

Fonte: Il Portico

rank: 10586105

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...