Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina in corsa, con o senza Forza Italia

Politica

Messina in corsa, con o senza Forza Italia

Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00

È uno dei momenti più difficili della vita politico-amministrativa di Alfredo Messina. Forza Italia è divisa, mentre Giovanni Baldi, con il quale ha condiviso il progetto politico della città, le delusioni e le speranze della comunità, cavalca la rivolta dell'opposizione e dei dissidenti. Il sindaco soffre, ma non demorde. Deve rispettare il patto stipulato con la città. La legislatura è al termine, ma ha la coscienza di aver lavorato nonostante i continui impedimenti. È un Messina più che motivato. Anzi, guarda al futuro, ipotizzando anche prospettive possibili. Sindaco, in Forza Italia infuria la polemica... «Non è una novità, ma io sono alle prese con problemi più seri, come la crisi della "Di Mauro" e la realizzazione del progetto di città concordato ad inizio di legislatura con i cavesi e con i partiti». Si disinteressa, quindi, di quello che avviene nel suo partito a Cava? «Questo no, anzi. Inutile negare che l'assenza del partito è un fatto evidente, così come la scarsa chiarezza sull'appoggio coeso di Forza Italia alla mia Amministrazione». Conviene, quindi, con Pasquale Petrillo, che ha lamentato un'inesistenza del partito ed una guida non all'altezza a tutti i livelli? «Mi auguro che le sue siano preoccupazioni eccessive. Tuttavia, al di là di qualche forzatura, il suo grido di allarme non è campato in aria. In ogni caso, non bisogna uscire dal partito, né intraprendere iniziative esterne. Abbiamo bisogno dell'intelligenza e delle risorse di tutti». Si spieghi meglio... «Mi pare che due siano i nodi centrali evidenziati dal mio ex capo dello staff. Il primo, la perdita della centralità del ruolo di Forza Italia nella Casa delle Libertà metelliana. Il secondo, l'unità del centrodestra alle prossime comunali. Questi due nodi si sciolgono se Forza Italia ha una linea politica chiara e trasparente. In questo senso l'appoggio incondizionato di Forza Italia alla mia candidatura ne rappresenta il crocevia». In che modo si sciolgono questi nodi? «Non occorrono generiche e posticce professioni di fede. Forza Italia, gruppo consiliare e partito, con un documento inequivocabile ed unitario, deve affermare la totale adesione alla mia candidatura a sindaco. È questo il messaggio che mai come adesso dobbiamo dare ai nostri partner. Diversamente, la confusione nella coalizione continuerà pericolosamente a regnare sovrana». Basta solo questo? «No, occorrerà da subito porre mano al partito. Se siamo tutti onesti e sinceri, non possiamo che convenire su questo aspetto fondamentale e su uno stato di abbandono che offende i nostri elettori. Come avviene nelle situazioni di emergenza, la conduzione del partito a Cava deve essere immediatamente affidata alla massima autorità locale. Quindi, al primo cittadino azzurro della città più grande della provincia di Salerno e, perciò, al primo responsabile delle sorti future di Forza Italia in città». Se tutto ciò non avverrà? «Mio malgrado, dovrò ammettere che Pasquale Petrillo ha colpito nel segno e dovrò seriamente ragionare sul da farsi». Ed allora, sarà comunque nella partita del 2006? «Certamente, anche da solo. Devo portare a termine il mio programma e l'impegno preso con quanti mi hanno votato».

Fonte: Il Portico

rank: 10726108

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...