Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina sicuro: "Io il candidato di FI"

Politica

Messina sicuro: "Io il candidato di FI"

Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2005 00:00:00

Il sindaco Messina è soddisfatto. L'assemblea organizzativa e programmatica di Forza Italia, fortemente voluta con i suoi collaboratori Avella, Durante e Petrillo, ha segnato l'inizio di una ripresa del partito azzurro. Il sindaco sa che il cammino che lo attende non è semplice, tuttavia è convinto che siano state gettate le premesse per un discorso chiaro e responsabile. Avverte che ora intorno a lui, tra i partiti, nel suo stesso partito e nella città, cresce il consenso. Quale il significato politico di questa assemblea? «Rifondare Forza Italia a Cava. Il partito è stato aperto a tutti gli iscritti, ai simpatizzanti ed agli elettori azzurri con un tema dalle implicazioni chiarissime: forza di governo nel presente e per il futuro per la città. Abbiamo compiuto, dopo 4 anni di buon governo, una riflessione sulla situazione politica attuale e sulle prospettive. Una riflessione partita da fatti concreti, dalle opere realizzate o in corso di realizzazione, per poi affrontare la discussione per definire il programma politico-amministrativo della prossima consiliatura». È stato un modo per rilanciare la sua candidatura alla riconferma a sindaco di Cava? «No, perché essa è già nei fatti, nell'ordine delle cose, e non credo che ci fosse bisogno di una consacrazione assembleare. I problemi che dobbiamo affrontare e risolvere sono ben altri». Quali? «Il partito di Forza Italia a Cava versa in una situazione assai delicata. Nonostante il consenso elettorale per la Casa delle Libertà non sia sostanzialmente intaccato, abbiamo lavorato e lavoriamo bene. Tuttavia, per evitare che il patrimonio elettorale ed il ruolo centrale di Forza Italia vengano compromessi dalle continue querelle e dalle fibrillazioni, è necessario rinserrare le fila, radicare sul territorio Forza Italia, ristabilire le condizioni di agibilità politica e definire una strategia ed una linea politica in vista delle prossime comunale del 2006». Come ha risposto il partito? «A livello provinciale e regionale c'è ancora tanta incertezza. Per fortuna, uomini come l'eurodeputato Peppino Gargani, Generoso Andria ed i sindaci azzurri della nostra provincia hanno idee chiare e possono rappresentare un punto di riferimento per una forte ripresa». Ed a livello locale? «Ho colto in un documento redatto da 4 assessori e 5 consiglieri un'ansia di recupero ed un forte senso di responsabilità. Di qui la mia iniziativa di restituire al partito entusiasmo, fantasia, senso dell'istituzione. Abbiamo tutti il dovere di rispondere all'impegno assunto verso gli elettori e verso noi stessi». In Forza Italia, tuttavia, c'è ancora un forte dissenso: «Non li capisco più di tanto. Il dissenso va espresso all'interno del partito e non sui giornali. E poi dissentono da cosa? Dal fatto che vogliamo organizzarci. Ma è nell'interesse di tutti. Ancora una volta, il mio invito è: confrontiamoci, scegliamo la strada giusta insieme, quale il congresso. Diversamente si mettono fuori da questo processo di rifondazione. È una loro scelta, certamente non imputabile a me o a tutti noi».

Fonte: Il Portico

rank: 10116105

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno