Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMetelliana Parcheggi, il commissario boccia Messina

Politica

Metelliana Parcheggi, il commissario boccia Messina

Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00

Annullata dal commissario prefettizio la delibera con cui Messina aveva proceduto alla nomina del CdA della Metelliana Parcheggi. Nei giorni scorsi, su iniziativa di "Città Unita" e firmata da tutti i partiti del centrosinistra, era stata presentata la richiesta di annullamento. Annunciato il ricorso al Tar da Messina e dai consiglieri Laudato, Santoriello e Salsano. Dunque, dopo la revoca della nomina del Difensore civico, Pasquale Napolitano, commissario prefettizio reggente il Comune, nell'esercizio del potere di autotutela, ha annullato la delibera con cui Messina, a poche ore dallo scioglimento del Consiglio comunale per le dimissioni di 16 consiglieri, aveva nominato il Consiglio di Amministrazione della Metelliana Parcheggi, società di cui il Comune possiede l'intero capitale sociale, nelle persone degli ex assessori Alfonso Laudato, presidente, Carmine Salsano e Pasquale Santoriello, consiglieri. «Fu un ulteriore atto di arroganza politica, unito ad un errore amministrativo, che denunciammo già all'indomani dell'assunzione della delibera. Oggi il commissario prefettizio, con l'annullamento, sancisce l'illegittimità dell'atto», osserva Giovanni Campanile. E' stato rilevato nell'atto compiuto da Messina un evidente vizio di incompetenza. Spettava al sindaco e non alla Giunta, infatti, il potere di nomina dei rappresentanti dell'Ente, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio. E' stata ravvisata la sussistenza del generale pubblico interesse alla legittimità degli atti amministrativi, interesse concreto nel caso specifico: l'atto impugnato avrebbe potuto esporre l'Ente al rischio di soccombere, e quindi ad oneri di natura finanziaria. Di qui la decisione del commissario. «La fretta fu cattiva consigliera. Pur di assicurarsi la nomina del Consiglio d'Amministrazione nella società con uomini propri, Messina commise l'errore amministrativo», afferma Alfonso Senatore, promotore con il suo movimento politico "Citta Unita", unitamente all'avv. Marco Senatore ed all'ex consigliere Emilio Maddalo, della richiesta di annullamento. Oggi il commissario potrebbe provvedere al rinnovo del Consiglio d'Amministrazione o richiamare l'amministratore unico Carlo Cecconi, titolare dell'intero pacchetto dal 2004 fino all'atto della nomina del Consiglio decaduto. «Qualsiasi sarà la scelta, essa avverrà nel segno della legalità e della trasparenza», aggiunge Alfonso Senatore. Marco Ascoli, segretario diessino, sottolinea il recupero della legalità con l'annullamento della delibera: «Fu un atto inopportuno, oltre che illegittimo». «Messina deve prendere atto - conclude Alfonso Senatore - che il ricorso al Tar avverso allo scioglimento, giustamente respinto, come prima l'annullamento della delibera sulle circoscrizioni, la sfiducia della sua maggioranza, sono il segno di un fallimento politico-amministrativo». Intanto, dal fronte di Messina si apprende che sarà presentato ricorso al Tar e, nel contempo, si sottolinea il clima esasperato di una caccia alle streghe.
Cantieri aperti
Anche in vista della prossima convocazione alle urne, la città non si ferma. Il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, ha rassicurato cittadini ed associazioni che i programmi intrapresi, soprattutto i tanti cantieri aperti, seguiranno il loro normale corso. Insomma, l'ordinaria amministrazione è assicurata.

Fonte: Il Portico

rank: 10256109

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno