Tu sei qui: PoliticaMetrò del mare in Cilento, Tommasetti: «Si parte praticamente ad agosto, così si affossa il turismo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 14:26:49
«Un'altra estate dimezzata per i turisti in provincia di Salerno». Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, in merito all'attivazione del Metrò del mare prevista per il weekend.
«Devo purtroppo constatare che la lezione dell'anno scorso non è servita e siamo qui dopo 12 mesi a riflettere sugli stessi errori. Il principale è la tempistica: il metrò del mare è un servizio essenziale per collegare il capoluogo con alcune delle località più visitate del nostro territorio durante la stagione turistica. È possibile che anche quest'anno si arrivi a estate inoltrata prima di trovare una quadra? Anche ammesso che si parta nel fine settimana resta il dato di fatto di un ritardo incomprensibile».
Il consigliere regionale ricorda l'avvertimento del 2023: "Dopo tutti i problemi e i rallentamenti per l'assegnazione del servizio lo scorso anno feci notare che sarebbe stato opportuno, per il 2024, programmare con mesi di anticipo. Parole al vento, col senno di poi. Abbiamo dovuto attendere di nuovo il mese di luglio per l'assegnazione definitiva dell'appalto, con il programma e le mete decise in fretta e furia e con il rischio che alcuni porti restassero tagliati fuori".
Tommasetti denuncia «un modo di fare approssimativo che rischia di affossare un importante volano per il turismo nella nostra terra come il trasporto marittimo. Saremo vigili sull'organizzazione del servizio, sperando che non ci siano altre lacune».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104011101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...