Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Mi hanno tradito i senatori del partito'

Politica

‘Mi hanno tradito i senatori del partito'

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00

La decisione di Franco Musumeci (nella foto in alto) di lasciare l'incarico di capogruppo consiliare ha, d'improvviso, animato il dibattito politico. I sostenitori e quanti avevano mal digerito la sua ascesa politica sono ritornati in campo. Ma chi aveva immaginato di trovare un Musumeci demotivato è rimasto deluso. La "dismissione" della carica sembra aver fatto uscire allo scoperto quanto lo aveva angustiato in questi mesi e, ancora, durante la campagna elettorale. Musumeci, quale significato dare alle dimissioni da capogruppo? «Riaffermo che sono dettate da motivi di studi. Fare dietrologia è fuori luogo. Tuttavia...» Tuttavia? «Ho inteso fare anche un passo indietro per rassicurare quanti temevano che potessi riproporre la mia candidatura a sindaco, dal momento che potremmo andare alle elezioni nei prossimi mesi. Non riproporre la candidatura non significa eclissarsi, voglio essere parte attiva per l'indicazione del sindaco. Almeno gli voglio risparmiare le angustie che ho patito io». Si spieghi. «Tutti conoscono la storia della mia candidatura, osteggiata da alcuni gruppi che fino alla fine ho sentiti lontani». Poi l'hanno appoggiata. «Tuttavia in quelle giornate ho avvertito un'atmosfera pesante. Oggi, con maggiore lucidità, posso valutare alcuni comportamenti, alcuni risultati». Allora la dietrologia fatta ha un senso dopo le sue parole? «Ripeto, mi dimetto per motivi di studi. Ho ferma intenzione di lavorare per una Sanità diversa ed in tale direzione va letto l'impegno di questi mesi. Ma voglio dire con forza che la classe dirigente che finora ha guidato il partito ha fatto la sua parte. È tempo di una nuova leva. Noi possiamo solo offrire il supporto dell'esperienza». Quali le caratteristiche del nuovo sindaco? «Deve essere espressione delle forze vive della città, anche della società civile. La sua candidatura deve maturare all'interno di una coalizione con obiettivi precisi e, soprattutto, idee chiare sulla gestione. Ho pagato sulla mia pelle certe incertezze, certe difficoltà. Sono errori che bisogna evitare e voglio contribuire ad eliminarli». Quale il suo contributo oggi in Consiglio comunale? «Il mio non è un disimpegno, ma solo un ridimensionamento del ruolo. D'altra parte, il capogruppo Antonio Armenante ci garantisce. La sua onestà intellettuale, il suo impegno di uomo di partito non si discutono.Una riprova? Ha firmato il ricorso sull'incompatibilità di Alfredo Messina (nella foto in basso), pur sapendo che ciò significa colpire anche la sorella, assessore del centrodestra». Ritornando al ruolo dei senatori del partito, si può leggere nelle sue parole un obiettivo preciso? «Sì, ma solo se si vuole intendere la valorizzazione di forze nuove, non se vuole essere un personalizzare la politica».

Fonte: Il Portico

rank: 10237104

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...