Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMigranti, Gori: "Accoglienza minori è compito dello Stato"

Politica

migranti, accoglienza, sindaci, anci, viminale, gori

Migranti, Gori: "Accoglienza minori è compito dello Stato"

Il Sindaco di Bergamo ha presentato ricorso al Tar contro il Viminale e scrive in un post tutto il suo disappunto

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 22 agosto 2023 20:59:40

Il dibattito sui migranti continua: dopo la polemica del sindaco di Modena per la situazione di insicurezza che si percepisce nella cittadina emiliana con un omicidio di un ventenne, ucciso a coltellate in pieno centro, alla polemica sul tema migranti - e la loro conseguente accoglienza - si accoda anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori:

"L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è un compito dello Stato: lo dice la legge 242 del 2015. I Comuni possono svolgere una supplenza temporanea in caso di indisponibilità di posti nelle strutture statali e comunque senza costi o oneri a loro carico. Succede invece esattamente il contrario: lo Stato non fa nulla e scarica oneri e costi sui Comuni, rimborsandoli in modo del tutto insufficiente.

Il Comune di Bergamo ha prima presentato una diffida e un ricorso al Tar contro il ministero degli Interni per ottenere il rispetto della legge e la restituzione dei costi impropriamente sostenuti.

Sarebbe utile che anche le altre città, governate dalla sinistra come dalla destra, perché non c'entra il colore politico, facessero la stessa cosa. E che nel frattempo il Governo attivasse immediatamente i 4.000 posti Sai aggiuntivi, richiesti dall'Anci e finora negati".

Prosegue dunque la polemica tra i Sindaci (e l'ANCI - Associazione nazionale comuni italiani) e il Viminale con il ministero dell'Interno che aveva già respinto le accuse dei sindaci dichiarandosi sorpresa dalle polemiche surreali sollevate dai primi cittadini.

Spiega ancora il sindaco di Bergamo come il:

"Sai è il principale sistema di accoglienza per i minori stranieri prescritto dalla legge. Ma lo Stato non lo finanzia a sufficienza. Bergamo dispone di soli 30 posti Sai, ma oggi deve farsi carico dell'accoglienza di 282 minori stranieri".

Gori sottolinea che tutte le strutture del Comune di Bergamo "sono ormai sature", tanto da aver dovuto sistemare gli ultimi minori stranieri in Friuli Venezia Giulia, perché "i nostri servizi sociali non hanno trovato nemmeno un posto libero più vicino".

La polemica su migranti ed accoglienza tra Viminale e i Sindaci è (purtroppo) solo all'inizio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Giorgio Gori, sindaco di Bergamo<br />&copy; pagina Facebook Giorgio Gori Giorgio Gori, sindaco di Bergamo © pagina Facebook Giorgio Gori
Mamma e figlio<br />&copy; Foto di Barbara Iandolo da Pixabay Mamma e figlio © Foto di Barbara Iandolo da Pixabay

rank: 100710100

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...