Tu sei qui: PoliticaMigranti, la Francia sospende l'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 novembre 2022 14:45:45
La Francia ha deciso di sospendere l'accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente in Italia. A confermare la notizia è il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin che ha invitato "tutti gli altri partecipanti" al meccanismo di ricollocamento europeo dei migranti, "in particolare la Germania", a sospendere l'accoglienza dei profughi attualmente in Italia.
La decisione della Francia arriva a seguito della presa di posizione dell'Italia di non accogliere l'Ocean Viking. Una scelta che Darmanin ha definito "incomprensibile". La nave sarà accolta venerdì nel porto di Tolone con i suoi 234 migranti a bordo.
"La Francia deplora molto profondamente che l'Italia abbia fatto la scelta di non considerarsi come uno Stato europeo responsabile", ha detto il ministro francese dell'Interno.
Foto: SOS MEDITERRANEE Italia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...