Tu sei qui: PoliticaMigranti, la richiesta di Parigi: "Europa si pronunci su Italia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 16:35:58
Parigi non si ferma: dopo gli attacchi della ministra degli Esteri, Catherine Colonna, è il turno del portavoce del governo dell'Eliseo attaccare ancora una volta l'Italia, questa volta chiedendo l'intervento dell'Europa.
E' Olivier Véran in un'intervista a Bfm-Tv a dichiarare:
"Abbiamo chiesto all'Europa di pronunciarsi in tempi molto rapidi sugli sviluppi che seguiranno al rifiuto dell'Italia di accogliere la Ocean Viking e i migranti a bordo".
Secondo il portavoce francese il rifiuto di Roma di accogliere la nave ong carica di migranti è stata semplicemente da parte del governo italiano:
"Una decisione unilaterale, inaccettabile, inefficace e ingiusta da parte dell'attuale governo italiano, che esige risposte europee.
La prima risposta - ha continuato - era quella umanitaria, e l'abbiamo fatto", accogliendo la nave a Tolone.
"La seconda è ricordare gli obblighi dell'Italia e se rifiuta, immaginare qualsiasi misura possa essere utile".
Per poi concludere:
"E' il momento, e noi l'abbiamo fatto - ha sottolineato il portavoce del governo - che la Francia chieda all'Europa di pronunciarsi in tempi molto rapidi sugli sviluppi che seguiranno mentre l'Italia scarica la responsabilità sui suoi vicini ed amici francesi".
Intanto il ministro degli Esteri Antonio Tajani chiede di chiudere polemica con la Francia e chiude la possibilità di un incontro al G20 tra Meloni e Macron:
"Al momento non è previsto un colloquio" e a Mezz'ora in più su Rai 3, ha aggiunto:
"Credo comunque che si debba chiudere una polemica che non è partita da noi".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10556107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...