Tu sei qui: PoliticaMigranti, Salvini replica alla Francia: «Da noi 90mila sbarchi, a protestare dovrebbe essere l'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 novembre 2022 08:36:41
"Inspiegabile il nervosismo di alcuni politici francesi a fronte dell'arrivo di 234 immigrati via nave". Queste le parole, affidate ad un post sui social, di Matteo Salvini a seguito della decisione della Francia di sospendere l'accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente in Italia.
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha voluto ricordare che "in Italia gli sbarchi sono stati quasi 90.000 da inizio anno, e di questi la Francia ne ha accettati solo 38, l'Europa intera solo 117".
"A protestare dovrebbe essere l'Italia, non altri", chiosa il leader della Lega.
Leggi anche:
Migranti, la Francia sospende l'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10568108
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...