Tu sei qui: PoliticaMinori: 3,7 milioni per recupero e riorganizzazione funzionale del palazzetto dello sport
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 febbraio 2023 16:41:08
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo.
È aperto il bando per la progettazione definitiva ed esecutiva dell'intervento di recupero e riorganizzazione funzionale del palazzetto dello sport del Comune di Minori. Lo trasmette l'ente costiero. La manifestazione d'interesse, a pena di esclusione, deve essere inoltrata sulla piattaforma telematica entro le ore 12 del 23 marzo.
L'intervento principale interessa il recupero, con riorganizzazione funzionale, del palazzetto dello sport ubicato nel Comune di Minori, con contestuale realizzazione di opere finalizzate alla mitigazione della pericolosità idrogeologica presente nell'area.
Il costo complessivo dell'opera è pari a 3 milioni e 700mila euro. Le spese serviranno a coprire i costi relativi alla realizzazione di strutture o parti di strutture in muratura, legno e metallo, oltre alle relative verifiche strutturali.
Vi sarà, inoltre, il consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati, oltre al consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse. Saranno, inoltre, realizzati nuovi sistemi di riscaldamento, climatizzazione e trattamento dell'aria e un impianto solare termico.
L'appalto è costituito da un unico lotto poiché non sono individuabili porzioni autonomamente funzionali. L'intervento rappresenta, infatti, un unicum dal punto di vista strutturale e impiantistico. Inoltre, anche dal punto di vista idrogeologico occorre garantire piena integrazione tra le opere finalizzate alla mitigazione del rischio e gli studi geologici da condurre.
Diversi gli sport che saranno praticabili all'interno del palazzetto. Primo tra tutti il basket, disciplina tra le più seguite della Città. A Minori, infatti, gioca il Gruppo sportivo Minori Costa d'Amalfi, società sportiva di pallacanestro nata nel lontano 1970.
Vi saranno, inoltre, campi da tennis e di pallavolo. Ultimo, ma non per importanza, il campo da calcetto. Sarà infatti smantellato l'attuale impianto di calcetto sito sul fronte mare.
Poco più di tre mesi per presentare un progetto valido. Poi partirà la richiesta per accedere ai fondi europei del Pnrr che copriranno le spese.
Queste le parole del sindaco di Minori Andrea Reale raccolte dalla nostra redazione: "Avremo nel cuore del centro storico un palazzetto polivalente. Dal punto di vista urbanistico assumerà i connotati di un vero e proprio centro dello sport. Il progetto rientra nel più ampio programma di riqualificazione dell'area storica di Minori e sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII".
"Contiamo - prosegue il Primo Cittadino - di poter realizzare a breve il progetto esecutivo cantierabile per poter accedere ai fondi del Pnrr. Faccio i complimenti all'ufficio tecnico e agli architetti, senza di loro nulla sarebbe possibile".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103615109
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...