Ultimo aggiornamento 39 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, consigliere Apicella estingue debiti. Mormile: «C'è dell'altro da pagare»

Politica

Minori, consigliere Apicella estingue debiti. Mormile: «C'è dell'altro da pagare»

Inserito da (redazionelda), martedì 24 febbraio 2015 12:58:25

«Caro Mormile, non c'è da cantare vittoria o prenderti lodi che non ti appartengono». Così il consigliere di maggioranza del Comune di Minori, Antonio Apicella, replica alle dichiarazioni rese da Fulvio Mormile circa il debito di 12mila euro per mancati pagamenti TARSU che Apicella ha deciso di estinguere così da eliminare qualsiasi principio di incompatibilità con la sua carica di amministratore pubblico.

«Non è stata mai mia intenzione non pagare i miei debiti - avverte Apicella - avrei scelto comunque la strada della dilazione del debito ma ricoprendo il ruolo di consigliere comunale ho preferito farlo subito, solo per correttezza e trasparenza verso i cittadini di Minori e non perchè sollecitato da voi (il riferimento è anche all'altro consigliere di minoranza Giovanni Proto nda). Ringrazio tutta l'amministrazione comunale - conclude Apicella - e i funzionari per la comprensione e la solidarietà dimostratami, scusandomi con qualche consigliere che se si è potuto risentire per questa leggerezza».

«Mi fa piacere apprendere che l'amico Antonio abbia provveduto a dilazionare parte del suo debito nei confronti di Equitalia - dice Mormile - e lo invito a saldare anche quanto ancora dovuto al Comune che nei prossimi giorni invierà le altre cartelle coattive alla società di riscossione. Dal punto di vista umano, il suo è stato un gesto giusto, ma lo invito a fare altrettanto politicamente rassegnando spontanee dimissioni. Lo stesso invito lo faccio a quanti di noi eletti hanno lo stesso problema; in questa fase in cui la gente è stanca della politica degli interessi personali».

Mormile ormai sembra essersi specializzato nel ruolo di capogruppo di una virtuale commissione di vigilanza sulla condizione dei propri colleghi. «Ci sono da incassare Ruoli coattivi Tarsu per oltre 150mila euro - rivela - che rispetto ad un bilancio del servizio che ci costa oltre 700mila euro è troppo. Ciò vuol dire che la scorrettezza di pochi è a discapito del servizio, che vede purtroppo gli operatori ecologici ad avere orari di lavori di sole quattro ore giornaliere».

Mormile ritorna alla questione incompatibilità: «Ogni consigliere ha assunto una responsabilità, anche penale, firmando le autocertificazioni di incompatibilità prima della cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale, per cui bene fece il consigliere Cioffi a sollevare i profili di incompatibilità dell'Ente prima della sua convalida».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109628107

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...