Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, Consiglio comunale su spiaggia libera: soliti screzi col Sindaco, Mormile e Proto abbandonano aula

Politica

Minori, Consiglio comunale su spiaggia libera: soliti screzi col Sindaco, Mormile e Proto abbandonano aula

Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 19:01:53

Anche alla vigilia dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena a minori continuano le tensioni politiche. Nel corso del Consiglio comunale straordinario celebratosi ieri per discutere della fruizione della spiaggia libera (argomento caro alle opposizioni) ancora colpi di scena con il gruppo "Progetto per Minori", rappresentato da Fulvio Mormile e Giovanni Proto che ha abbandonato l'aula in seguito agli oramai consueti screzi col sindaco Andrea Reale. Una situazione oramai al limite che non favorisce il ragionamento e il dialogo democratico all'interno del parlamentino cittadino. Assente l'altro consigliere di opposizione del gruppo Fratellanza Minorese Antonio Cioffi.

«Oggi (ieri nda) a Minori è stata scritta la pagina più buia della nostra democrazia, impedire la discussione di un tema molto sentito dai nostri concittadini è una violenza alla libertà di espressione».

Così Fulvio Mormile attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione. Le stesse parole, afferma il capogruppo, che sarebbero state trasfuse nel verbale di consiglio su un argomento così "caldo".

«Il presidente (il sindaco Andrea Reale nda) mi ha letteralmente impedito di parlare. Questi, contrariamente al suo ruolo, ha cercato ad ogni costo di evitare la trattazione dell'argomento.Un argomento che da giorni è sulla bocca e nel cuore di tutti i cittadini, che doveva e poteva essere sviscerato e chiarito in ogni suo punto, a cominciare dalle perplessità di tipo urbanistico, alla poca chiarezza sul profilo idrogeologico, alla insussistenza sull' articolo 19 del dl 374».

«Ringrazio il Vescovado per il suo impegno quotidiano nel dare voce alla nostra azione politica - dice Mormile - come in questo caso, sostituendo addirittura quello che dovrebbe essere il ruolo del Consiglio comunale».

«E' stato dato seguito a un provvedimento che ha totalmente mortificato il Popolo minorese, cerchiamo insieme di porre rimedio e confrontiamoci democraticamente, è probabile che si possa riparare agli errori fatti». Questo l'intento di Mormile e Proto che aggiungono: «ma non c'è stata alcuna possibilità di aprire un minimo di dialogo sull'argomento, tanto è vero che rispetto alla richiesta di avere almeno dei chiarimenti su alcuni atti amministrativi dubbi, il sindaco chiedeva di sospendere la discussione e passare al punto successivo».

«Avremmo voluto dimostrare con i loro atti come hanno svenduto i nostri diritti: nella determina numero 192 /2014 - spiegano Mormile e Proto - l' ufficio tecnico dice che il mini centro benessere coincide con parte dei 700 metri quadrati della spiaggia pubblica attrezzata e che sebbene la superficie del centro benessere sarà pari a 440 mq, la rimanente area (700-440=260) diventerebbe di fatto pressoché inutilizzabile e che questa aria residua può definirsi, pertanto, non rilevante sotto il profilo commerciale. Ciò vuol dire che questi 260 mq di spiaggia nostra vengono ceduti gratuitamente, mentre i residenti sono ghettizzati in pochi metri quadri.

Lo dimostra anche la sperequazione tra il canone dei due gestori: uno paga circa 20 euro al metro e l' altro più o meno la metà: qual è il parametro utilizzato? Altro regalo dato ai privati è rappresentato dalla determina numero 57 del 24.03.2015 dove il Comune si assume l'onere di pagare oltre 3mila euro per approvvigionamento acqua, gas ed elettricità al mini centro benessere».

In ultimo i due consiglieri di minoranza si rivolgono ai gestori del centro benessere: «Loro ben sanno come stanno le cose, almeno quei 260 metri quadrati che non vi spettano restituiteli ai Minoresi, vi sentirete molto meglio anche voi. Mai nessuno ha fatto fortuna sull' inganno».

Non c'è che dire: per bellicosità politica Minori sembra aver superato persino Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100821103

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno