Tu sei qui: PoliticaMinori: costi gestione rifiuti quasi raddoppiati, la denuncia di Fulvio Mormile
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 marzo 2018 08:19:13
A Minori i costi della gestione dei rifiuti sono quasi raddoppiati. A dichiararlo il consigliere di minoranza Fulvio Mormile nel corso del Consiglio Comunale del 22 marzo scorso. Occasione per snocciolare i numeri del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, mostrando svariate criticità e incongruenze sul tema.
«Dalla virtuosa gestione Silvestri ad oggi le cose si sono ribaltate - sostiene Mormile - Nella ricognizione delle varie criticità ci siamo resi conto che sulla voce riguardante il riciclaggio dei materiali (plastica, vetro e alluminio ndr) si è arrivati al paradosso che quello che doveva essere un risparmio, e quindi sottratto dalle nostre bollette, è divenuto un costo».
«Investimenti come i bidoni intelligenti posti sulle frazioni ed acquistati oramai da oltre un anno mai utilizzati il cui costo reale non ci è stato ancora messo a disposizione, marcendo ed ingombrando nei piccolissimi vicoli dei borghi, impossibile è stato recuperare gli arretrati da alcuni contribuenti, con consecutiva ridistribuzione del dovuto sulla collettività» rivela Mormile che spiega: «Servizi che da convenzione dovevano essere svolti o non svolti o dati in affidamento ad altre realtà, tutto questo ha generato un carico fiscale che ha costretto a tartassare quei soggetti che non usufruiscono a tempo pieno del servizio seconde case, ad i quali come per gli esercizi stagionali andrebbe riconosciuto una percentuale di sconto, per rendere le tariffe perequate. Altra categoria tartassata risulta essere quella delle piccole attività turistiche, le quali a nostro avviso andrebbero tutelate, applicando a loro una tariffa più congrua. Piuttosto singolari anche le reazioni dei responsabili politici del servizio giunti in consiglio chiaramente impreparati senza aver neanche letto nè la bozza della proposta di consiglio nè le specifiche dei costi a loro annesse. Ad ogni buon conto il principio generale dettato dalla legge "chi meno inquina meno paga", totalmente disatteso» .
Fonte: Il Vescovado
rank: 104021100
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...