Tu sei qui: PoliticaMinori, dal 1° gennaio l’Ausino subentra nella gestione del servizio idrico integrato
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 dicembre 2021 15:28:14
L'Ausino S.p.a., a partire dal 1° gennaio 2022, subentrerà nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Minori, così come da obblighi previsti dal D. Lgs n. 152/2006 e dalla L.R. n. 15/2015.
Alla società, con sede a Cava de' Tirreni, è dunque affidata la gestione dell'intero ciclo integrato dell'acqua potabile: captazione, adduzione, distribuzione, collettamento e raccolta delle acque reflue, depurazione, nonché tutte le attività amministrative connesse, inclusa la fatturazione e la riscossione dei servizi.
«La gestione della risorsa idrica continuerà ad essere improntata su principi di maggiore efficienza, efficacia ed economicità, attraverso un processo virtuoso di risparmio idrico, tutela dell'acqua come bene pubblico essenziale e salvaguardia dell'ambiente. L'Ausino s.p.a., si impegna a mettere in atto un piano di interventi finalizzato al miglioramento degli impianti, nonché dei servizi da rendere a tutti gli utenti», scrivono in una nota congiunta il Presidente Ausino, Mariano Agrusta, e il sindaco di Minori, Andrea Reale.
Nei prossimi giorni l'Ausino effettuerà una campagna straordinaria di censimento delle utenze del servizio idrico integrato e di letture.
L'Ausino mette a disposizione il seguente contatto telefonico nell'attuale fase di transizione: 089 461195, oltre ai seguenti contatti che rimarranno sempre attivi: www.ausino.it - info@ausino.it - segnalazione guasti 800.194.026 - servizio commerciale 800.445.552.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101521108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...