Tu sei qui: PoliticaMinori: disagi agli utenti Rai, sindaco Reale scrive a Viale Mazzini ed AGCOM
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 gennaio 2018 09:56:23
Per i disagi lamentati dai cittadini dopo il cambio della frequenza di trasmissione dei canali Rai sul Digitale Terrestre in Campania, anche il sindaco di Minori, Andrea Reale, scrive a Viale Mazzini, e all'AGCOM.
«La situazione descritta determina disagi notevoli per l'utenza, che si ritrova nell'impossibilità (totale o parziale, continuativa o temporanea) di accedere alla programmazione del servizio pubblico televisivo nelle sue principali realizzazioni, con particolare nocumento riguardo all'aspetto informativo - si legge - . Si tratta, per di più, di un'utenza particolarmente debole dal punto di vista contrattuale, dovendo subire, come è noto, l'addebito forzoso del canone anche in assenza (come del caso) della rispettiva controprestazione».
«Tanto considerato - aggiunge il primo cittadino - , si richiede alle autorità in indirizzo un celere intervento teso ad ottenere dalla RAl, che legge per conoscenza, il rispetto degli obblighi contrattuali attraverso gli opportuni accorgimenti tecnici idonei a rimuovere i citati inconvenienti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104019100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...