Tu sei qui: PoliticaMinori: entra in vigore oggi l'”Ecocalendario 2019”, per corretto conferimento rifiuti
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 13:20:52
A Minori entra in vigore oggi, venerdì 25 gennaio, l'"Ecocalendario 2019", che mira ad agevolare le utenze domestiche nel regolare conferimento dei rifiuti.
È dell'81,33% la quantità di rifiuti differenziata a Minori nel 2018. «Un risultato straordinario - commenta il sindaco Andrea Reale - che pone il nostro paese al 36esimo posto nella graduatoria regionale di 550 comuni. C'è poco altro da dire: cittadini, operatori e istituzioni stanno collaborando positivamente e dimostrando così che il rispetto per l'ambiente e la natura sono oramai entrati nella sensibilità collettiva.
Felicitazioni a tutti, soprattutto perché Minori ha bisogno proprio di questo: che tutti si assumano la responsabilità del suo sviluppo e della sua crescita civile e materiale. La rinnovata forza attrattiva e il realizzato rilancio dell'immagine della nostra cittadina confermano, anche sul piano turistico, che quella intrapresa è una strada virtuosa e foriera di ulteriori successi».
Il calendario è in distribuzione presso l'Ufficio delle Relazioni Pubbliche del Comune di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...