Tu sei qui: PoliticaMinori: entra in vigore oggi l'”Ecocalendario 2019”, per corretto conferimento rifiuti
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 13:20:52
A Minori entra in vigore oggi, venerdì 25 gennaio, l'"Ecocalendario 2019", che mira ad agevolare le utenze domestiche nel regolare conferimento dei rifiuti.
È dell'81,33% la quantità di rifiuti differenziata a Minori nel 2018. «Un risultato straordinario - commenta il sindaco Andrea Reale - che pone il nostro paese al 36esimo posto nella graduatoria regionale di 550 comuni. C'è poco altro da dire: cittadini, operatori e istituzioni stanno collaborando positivamente e dimostrando così che il rispetto per l'ambiente e la natura sono oramai entrati nella sensibilità collettiva.
Felicitazioni a tutti, soprattutto perché Minori ha bisogno proprio di questo: che tutti si assumano la responsabilità del suo sviluppo e della sua crescita civile e materiale. La rinnovata forza attrattiva e il realizzato rilancio dell'immagine della nostra cittadina confermano, anche sul piano turistico, che quella intrapresa è una strada virtuosa e foriera di ulteriori successi».
Il calendario è in distribuzione presso l'Ufficio delle Relazioni Pubbliche del Comune di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...