Tu sei qui: PoliticaMinori, fondi per attività commerciali ed economiche: ecco come fare domanda
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 gennaio 2021 09:39:18
Il Comune di Minori è destinatario del finanziamento triennale per il sostegno alle attività produttive economiche e commerciali del territorio così come previsto dal Dpcm del 24 settembre 2020 e pubblicato sulla G.U. del 4 Dicembre 2020.
Il "Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali" nasce prima della pandemia e il suo utilizzo, da parte dei Comuni, non è esclusivamente finalizzato a misure che contengano l'impatto della pandemia. Tuttavia, in seguito al COVID 19, il fondo è stato ulteriormente implementato per contrastare gli effetti restrittivi che hanno aggravato ulteriormente la fragilità delle aree periferiche ed interne del Paese, pertanto l'obiettivo è di ristorare attraverso un contributo a fondo perduto le attività economiche e produttive dei territori delle aree interne e fornire un aiuto concreto ai cittadini dei comuni svantaggiati. A partire da oggi è possibile per le piccole e medie imprese con i requisiti idonei richiesti dal bando ( artigiani , estetiste, parrucchieri, extra alberghiero ...) poter presentare la domanda di finanziamento. Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere:
a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;
b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l'ammodernamento, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l'attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
Per qualsiasi informazione sulla procedura è possibile rivolgersi all'ufficio alle politiche sociali telefonando allo 089/8542401 int.2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
CLICCA IN BASSO PER SCARICARE GLI ALLEGATI
Fonte: Il Vescovado
rank: 105711109
È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...
"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...
"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...
"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...