Tu sei qui: PoliticaMinori, richieste di installazione nuove antenne. Mormile presenta cinque emendamenti
Inserito da (ilvescovado), domenica 1 maggio 2016 11:09:41
«Prendiamo atto del cambio di pensiero dell' Amministrazione che, nella seduta del 27 aprile, ha dato il via a nuove installazioni di antenne sul territorio comunale». Lo annuncia Fulvio Mormile, consigliere di minoranza e capogruppo di "Progetto per Minori".
«Dalla posizione del 2013 - spiega - quando il sindaco disse di non essere a conoscenza dell' installazione e che i responsabili sarebbero stati perseguiti, a quella esposta in consiglio, secondo cui le antenne non fanno male e, per giunta, più se ne installano e meglio è, il passo è ampio».
Per questo Mormile intende lasciare traccia della sua battaglia contro le installazioni, presentando cinque emendamenti.
«Consapevoli di non avere i numeri in consiglio per evitare una tale beffa, ed essendo a conoscenza che esistono già richieste di nuove installazioni, per limitare i danni abbiamo presentato cinque emendamenti alla proposta di delibera».
Queste le proposte: monitoraggio della situazione almeno un anno prima di rilasciare nuove autorizzazioni; nessun impianto potrà essere autorizzato in difformità al piano antenne comunale; il piano antenne comunale dovrà essere realizzato da una commissione che terrà presente le varie esigenze , e all' interno dell' organo di valutazione dei singoli casi' saranno rappresentati i gruppi politici ed i comitati già costituti; divieto di installazione fino a 500 metri di distanza da qualsiasi abitazione; tutti gli operatori telefonici, presenti sul territorio comunale, sono tenuti a contribuire al controllo delle esposizioni, ed alla costituzione del registro comunale sui Tumori.
«La nostra proposta concreta -afferma Mormile - se proprio le antenne si devono impiantare, che si localizzino presso il convento San Nicola, in tal modo ci potrà essere un tornaconto alla collettività per tre motivi: distanza di sicurezza dall' abitato; entrate, derivanti dal fitto, alla parrocchia che potrà investire per sviluppare un turismo conventuale; finalmente il monastero di San Nicola avrà la corrente elettrica a costo zero».
Poi una stoccata all'altro consigliere di minoranza Antonio Cioffi: «Un rammarico sentiamo di esprimerlo per il consigliere Cioffi che, ancora una volta, non si è sentito di appoggiare la nostra proposta, sostenendo di fatto quella del sindaco»
Fonte: Il Vescovado
rank: 107725106
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...