Tu sei qui: PoliticaMinori si differenzia: in 15 giorni raccolti 55 kg di olio esausto
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 15:51:33
Cinquantacinque chilogrammi di oli esausti raccolti negli ultimi quindici giorni. Questo il dato snocciolato dal Comune di minori che di recente ha installato tre nuovi raccoglitori per oli esausti in Via Cesare Carola, Via Pioppi e Via Vescovado.
«A Minori trionfa l'impegno di ciascuno per il bene comune - dichiara l'assessore all'Ambiente Sergio Bonito - Con la raccolta differenziata, abbiamo evitato che 55 kg di olio si disperdessero nell'ambiente, causando gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Questo risultato è stato raggiunto grazie all'operosità, alla collaborazione, alla responsabilità civica dei Minoresi».
La speciale raccolta prevede due modalità di deposito: nei contenitori di Via Cesare Carola e Via Pioppi basterà lasciare il recipiente contenete il liquido vegetale, coloro i quali preferiranno il contenitore posto in Via Vescovado dovranno necessariamente provvedere allo svuotamento delle taniche date in dotazione dal Comune.
Si ricorda che l'olio vegetale esausto è un rifiuto che, se disperso nell'ambiente, comporta gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Riciclando e riutilizzando correttamente gli oli vegetali esausti si possono ottenere vantaggi economici, energetici ed ambientali significativi, trasformando quello che fino a poco tempo fa era soltanto un rifiuto in un'importante risorsa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102415105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...