Tu sei qui: PoliticaMinori, vicesindaco Bonito risponde a Mormile: «Comprate pure chi potete, io non mi vendo»
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 dicembre 2018 16:54:16
A Minori più che tempo di Natale è già tempo di campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Nella città del gusto s'infiamma la scena politica dopo i fatti di venerdì scorso in Municipio con le veementi reazioni del consigliere comunale Giovanni Proto a un'ordinanza di demolizione firmata dall'Ufficio Tecnico Comunale. A proseguire le polemiche sono state le dichiarazioni rese oggi dal capogruppo di minoranza Fulvio Mormile che, prendendo le difese del collega Proto, denuncia il numero di ordinanze di demolizione e «gli innumerevoli sopralluoghi a cui sono state sottoposte, in questi mesi, le nostre famiglie. Il tutto supportato dalla meschina e capillare verifica, da parte dell'ex consigliere comunale in forze alla guardia di finanza (il riferimento è al vicesindaco Sergio Bonito ndr), dei relativi atti, il che non fa altro che offendere le istituzioni che siamo stati chiamati a rappresentare».
Non tarda ad arrivare la replica del vicesindaco Bonito:
«È da tempo che ricevo offese, calunnie, accuse da parte di due esponenti del gruppo di opposizione "Progetto per Minori". Azioni rivolte a danneggiare non solo il "Sergino", assessore del Comune di Minori, cui circa 295 cittadini hanno dato fiducia, non solo la mia famiglia, che mi supporta quotidianamente ma anche il Sergino uomo, che ha messo al centro della vita i valori, recepiti dall'esperienza scout, dalle armi, dal vissuto non privo di difficoltà importanti: la lealtà, il coraggio, il rispetto per gli altri, la famiglia, la responsabilità, la collaborazione, "'a fatica", la fede, il prendersi cura del bene comune, quel «cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato», ultimo messaggio di Baden Powell, mi suona e risuona dentro. Ora, io non voglio discutere delle false accuse, delle calunnie e simili nei confronti miei e della mia famiglia perché se ne discuterà nelle sedi appropriate; non voglio sottolineare come questo polverone abbia come unico scopo impedire la mia candidatura alle prossime elezioni, neanche voglio parlare della mia condotta da militare che lavora a servizio dello Stato, per lo Stato e non ad personam, come si vuole far credere nelle note trasmesse alla stampa; ma voglio solo ribadire che la mia serietà, la mia lealtà, il mio impegno non sono in vendita: comprate pure chi potete, io non mi vendo.
La mia persona non è fatta di ciò che si dice o dice di essere ma di quello che è unito a ciò che fa. E tutti noi sappiamo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107231101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...