Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMitigazione del rischio idrogeologico, ancora ferme le progettualità sugli interventi ad Atrani

Politica

Atrani, mitigazione del rischio idrogeologico, territorio, politica, interventi, progetti

Mitigazione del rischio idrogeologico, ancora ferme le progettualità sugli interventi ad Atrani

Il Comune di Atrani scrive alla Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 08:37:48

Ancora ferme, tra burocrazia e rimpalli, le progettualità riguardanti alcuni interventi di mitigazione del rischio idrogeologico ad Atrani.

La realizzazione di alcune "opere indifferibili ed urgenti" previste nel post alluvione del 2010 resta ferma al palo: per i progetti preliminari dello scolmatore di piena (o by pass) del torrente Dragone e delle aree sicure per il parcheggio, inizialmente in capo all'Arcadis, poi sciolta, ancora nulla di fatto.

Nonostante le numerose sollecitazioni partite dall'Amministrazione, continuano ad arrivare segnali poco concreti: da un lato la Regione Campania chiede al Comune di Atrani di aggiornare i progetti; dall'altro è palese che, per un comune così piccolo, sia impossibile farsi carico di un onere economico tanto gravoso. Anche perché Atrani è già soggetto attuatore di altri importanti interventi previsti nel post alluvione e mai realizzati: consolidamento dei costoni rocciosi, miglioramento del deflusso delle acque del torrente Dragone e potenziamento della scogliera frangiflutti.

"La Regione Campania, fossilizzandosi sulla richiesta degli aggiornamenti delle progettualità al ReNDIS, non sembra tenere in debita considerazione il livello di criticità che incombe sul borgo da 14 anni", dice il vicesindaco Michele Siravo.

"Ci chiediamo che fine abbiano fatto le progettualità previste per Atrani e per quale ragione, ancora adesso, le risposte che ci arrivano da Palazzo S. Lucia siano sempre improntate ad un burocratese di facciata che di certo non agevola una conclusione positiva della vicenda. Abbiamo pertanto richiesto l'elenco completo sia delle opere finanziate tramite il ReNDIS dal 2017 ad oggi, sia quello riguardante le 367 opere da completare nei 242 comuni della Campania, inviato dalla Regione al Ministro Fitto. La nostra linea resta quella dell'impegno, fin dove può farcela da solo un piccolo comune: adesso tocca a chi decide dei finanziamenti."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Atrani Atrani

rank: 10297108

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...