Tu sei qui: PoliticaModifica del Regolamento su Servizi e Uffici, Petrone attacca il Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 novembre 2020 10:10:17
In merito alla recente deliberazione n. 178 dell'11/11/2020 della Giunta Comunale della città di Cava de' Tirreni, inerente le Modifiche del Regolamento dell'Ordinamento dei Settori, Servizi e Uffici, I Consiglieri del gruppo "La Fratellanza" sollevano osservazioni entrando nel merito della predetta deliberazione.
Le modifiche poste in corpo alla delibera, relativamente all'art. 12 comma 3 del "Regolamento sull'Ordinamento dei Settori, dei Servizi e degli Uffici", fanno sorgere dubbi interpretativi in quanto, il precedente comma modificato, specificava palesemente che l'assenza di un dirigente o funzionario si giustificava nell'arco dell'anno solare.
Alla luce di quanto modificato dalla Giunta i tempi di assenza, vengono allungati a 90 gg., senza fare però menzione in quale arco temporale, un dirigente, dovrebbe o meno beneficiare di tali assenze. Tutta la vita? Un anno solare? Una decade? La durata di una consiliatura?
Inoltre nelle premesse indicate dal Sig. Sindaco si indica come motivazione prevalente, "anche in considerazione dell'attuale emergenza epidemiologica da COVID-19 che potrebbe causare improvvise e straordinarie assenze superiori ai 30 giorni, si è ritenuto opportuno predisporre una modifica del citato Regolamento nel senso di prevedere, in caso di assenza o di impedimento del dirigente, l'affidamento dell'incarico di funzioni vicarie al Responsabile del Servizio... Ecc."
Ci chiediamo, e ribaltiamo al Sindaco ed alla Giunta che ha deliberato, la seguente domanda:
- Come mai, nel corpo del comma modificato, manca un richiamo ad eventi straordinari e/o pandemie e/o decreti di enti sovracomunali che impediscano lo svolgimento in presenza del pubblico servizio? Per quanto esposto, siamo poi a chiederci perché il prolungamento del un periodo di ferie utile per evitare al 30mo giorno la sostituzione della posizione, come precedentemente indicato nel regolamento, viene giustificato facendo riferimento con "anche" il diffondersi di situazioni epidemiche COVID19. È appena il caso di ricordare che è previsto, da apposite disposizioni di legge, l'uso del lavoro agile (C.D. smart working) nelle P.A., risultando quindi obsoleta tale predetta estensione di sospensione dalle funzioni.
- Come mai si specifica "di assenza o impedimento a qualsiasi titolo di un dirigente o in caso di vacanza di una posizione dirigenziale..." eliminando quanto invece specificato nel vecchio comma andato in decadimento? C
- Come mai, visto il tanto zelo nei riguardi di "situazioni pandemiche" che hanno spinto questa Giunta a modificare tale articolo, non si è pensato anche di integrare tale comma con una ulteriore specifica che la stessa non è applicabile per la supplenza di funzionari e dirigenti interdetti dai pubblici uffici in caso di procedimenti di indagine in corso? Quali vere intenzioni nasconde tale modifica?
- Come mai la direzione delle aree e dei settori non è stata individuata specificamente ora, ma si lascia la porta aperta al libero arbitrio attraverso la creazione di una macrostruttura dell'Ente, suddivisa in Settori e Servizi, defìnita con delibera di Giunta Comunale?
Con tale modifiche, la cabina di regia dei settori sarà di sindaco in sindaco cambiata a piacimento per adattarle alle future composizioni di Giunta. Attendiamo le dovute risposte in seno alle commissioni preposte ed in aula consiliare, nel contempo riteniamo inopportuna tale delibera su cui esprimiamo al momento un giudizio negativo.
Luigi Petrone, Bruno D'Elia, Pasquale Salsano
Fonte: Il Portico
rank: 10558106
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...