Tu sei qui: PoliticaMonopattini, Governo pensa all'obbligo di casco e targa per aumentare la sicurezza stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 dicembre 2022 09:59:41
Riunione ieri, 22 dicembre, al ministero sulle modifiche al codice della strada e sulla sicurezza stradale con il Vicepresidente del consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, presente anche il Capo della Polizia Lamberto Giannini.
È stata l'occasione per fare il punto della situazione su incidenti, funzionamento della patente a punti, sulla necessità di coinvolgere maggiormente le scuole in attività di informazione e prevenzione (anche con la possibilità di attribuire crediti scolastici).
È stato deciso un incremento dei controlli, anche nelle fasce notturne.
Tra i temi discussi, la necessità di un ulteriore giro di vite nei confronti di chi provoca incidenti stradali sotto l'effetto di alcol o droga.
Focus particolare su monopattini e sulle strategie per la tutela dei ciclisti. Nel primo caso, è sul tavolo l'idea di rendere obbligatorie targhe e casco.
A gennaio verrà convocato un tavolo con i tecnici per stilare le proposte normative e regolamentari. Il tavolo sarà allargato, poi, ad altri soggetti come il ministero della Giustizia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10226103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...