Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMonta il "caso Udeur"

Politica

Monta il "caso Udeur"

Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00

Il caso Udeur continua a tenere banco in città e tra le forze politiche. Prima l'affondo di Marco Ascoli, già segretario dei Ds, che invitava tutti a non nascondersi dietro il dito e far finta di niente. «Occorre fare chiarezza, l'Udeur ha contribuito ad affossare il governo Prodi o dobbiamo attendere che la casta di Ceppaloni faccia proclami».

Poi la dura presa di posizione di Flora Calvanese, membro dell'Assemblea regionale del Pd, che in linea con le dichiarazioni di Tino Iannuzzi, segretario regionale del Pd, ha denunciato le manovre dell'Udeur per provocare la caduta delle varie Amministrazioni: «É un dato ineludibile di cui non si può negare la forza dirompente. Come pure non si può negare che la nuova politica del Pd pone con chiarezza la fine di coalizioni eterogenee e pone agli elettori opzioni limpide. Chiedere chiarezza ai rappresentanti dell'Udeur, di cui si apprezza il sostegno a Gravagnuolo, ma che fino ad oggi tacciono sulla loro collocazione complessiva, è un'operazione di rafforzamento del centrosinistra». Anche in Rfc e nello stesso Sdi i segretari mostrano attenzione all'evolversi della situazione. «É un nodo che presto dovrà essere risolto», commenta Franco Lupi di Rfc.

Intanto, sul fronte del Pd cittadino, sono da tempo avviate manovre per la scelta del segretario. Nelle stanze del Palazzo e sotto i portici si parlava di Enzo Lampis, ex Margherita, e di Adolfo Salsano, ex diessino. Pesa sull'intera operazione l'identikit tracciato dal sindaco Gravagnuolo, che auspica una persona forte e determinata. Il sindaco vedrebbe meno bene la ricerca di un mediatore. «Ha tracciato il suo identikit. Gravagnuolo sindaco, Gravagnuolo segretario del partito, il vero governatore della città», è il commento di alcuni elettori del Pd.

Fonte: Il Portico

rank: 10125108

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...