Tu sei qui: PoliticaMorto Nicola Pasquino, figlio dell’ex Rettore dell’Universita di Salerno. Aveva 42 anni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 27 giugno 2016 08:53:53
Mondo accademico a lutto per la morte improvvisa di Nicola Pasquino, ricercatore del dipartimento di Ingegneria industriale dell'Università di Salerno e figlio dell'ex rettore dell'ateneo di Fisciano, Raimondo. A stroncarlo, nella serata di ieri, potrebbe essere stato un malore, forse un infarto che lo ha sorpreso alla guida della sua automobile.
Stava percorrendo la strada periferica nel quartiere di San Giovanni a Teduccio al momento del malore, secondo le ricostruzioni di chi ha fornito le prime versioni dei fatti, Nicola Pasquino, 42 anni, avrebbe anche tentato di accostare e quando l'auto si è fermata sul bordo della carreggiata, all'altezza del Bar Vittoria, i passanti hanno tentato di soccorrerlo.
L'uomo è stato tirato fuori dall'abitacolo e qualcuno ha tentato di rianimarlo in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Quando i medici sono arrivati sul posto, però, per il 42enne non c'era più nulla da fare. Sarebbe diventato papà a breve.
Purtroppo quella di ieri sera non è la prima sciagura che si è abbattuta sulla famiglia dell'ex rettore Raimondo Pasquino, alla guida dell'ateneo salernitano per dodici anni, già duramente provato dalla morte di una figlia avvenuta una quindicina di anni fa.
Nicola Pasquino, laureatosi nel 2001 in Ingegneria Meccanica con il massimo dei voti ha lavorato anche negli Stati Uniti d'America nell'università del Maryland nell'ambito di un progetto di ricerca con l'università di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103649106
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...