Tu sei qui: PoliticaÈ morto Santagata, fondò Ulivo con Prodi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 gennaio 2024 19:21:53
L'Ulivo era stata la creazione che lo legava a Romano Prodi, insieme lo avevano ideato e fondato vincendo le elezioni nel 1996 contro il polo di centro destra guidato da Silvio Berlusconi.
Giuliano Santagata, ex parlamentare e ministro è scomparso oggi a Modena all'età di 74 anni: con Prodi non c'era soltanto in comune l'Ulivo ma la condivisione di progetti, passioni, valori comuni. E un'amicizia profonda che li legava.
Per questo, lo stesso Romano Prodi lo ha voluto ricordare così:
"La scomparsa di Giulio Santagata è un grande dolore. Piango la perdita di un amico carissimo al quale ero legato da sentimenti di affetto profondo.
Per anni Giulio ed io abbiamo condiviso non solo tanta parte della vita privata, ma anche battaglie politiche, successi e sconfitte. Mi è impossibile sintetizzare oggi i tanti ricordi di una storia che ci ha visto fianco a fianco. Mi mancherà la sua vivace intelligenza, la schiettezza dei suoi consigli e la sua capacità di trovare il risvolto ironico nelle cose della vita e della politica. Il mio pensiero e il mio abbraccio più grande a Lalla, ai figli Eugenio e Pippi, alla sua famiglia".
Santagata era stato eletto per la prima volta con la Margherita, era stato ministro per l'Attuazione del programma fino al 2008 ma a palazzo Chigi era arrivato già nel 1996 come consigliere economico di Prodi, che poi seguì anche a Bruxelles alla Commissione europea.
Le condizioni di Santagata si erano aggravate negli ultimi giorni: originario di Zocca, lo stesso paese natio di Vasco Rossi, che lo ha voluto ricordare, così sul suo profilo Instagram:
"Ciao Giulio amico simpatico leale e sincero!
Uomo intelligente ironico e colto.
Una Persona straordinaria ci ha lasciato oggi improvvisamente! Io Sono molto triste...
Ma nel mio cuore Giulio non morirà mai. Resterà sempre vivo dentro di me. Viva Giulio Santagata".
La segretaria del Pd, Elly Schlein ha scritto:
"Mi addolora profondamente la scomparsa di Giulio Santagata, persona generosa, brillante e sempre al servizio dell'unità, tra i fondatori dell'Ulivo e poi protagonista di una bellissima stagione del riformismo con Romano Prodi.
Esprimo a nome di tutta la comunità democratica il nostro profondo cordoglio e ci stringiamo attorno alla moglie Lalla, ai figli, a tutti i suoi familiari ed amici. Il suo è un esempio che non dimenticheremo e a lui va tutta la nostra gratitudine per quello che ci ha insegnato".
Foto: pagina FB Piero Fassino e pagina FB Elly Schlein
Fonte: Booble
rank: 10508101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...