Tu sei qui: PoliticaMulta al Comune di Maiori per inosservanza protocolli anti-Covid. FP Cgil Salerno: «È danno erariale, andremo alla Corte dei Conti»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 15:48:58
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata la mancata formazione in maniera regolare ed adeguata dei lavoratori individuati per la gestione delle emergenze.
Lo scorso 2 dicembre, quindi, l'Ufficio Tributi ha redatto la determina di liquidazione in favore dell'Asl Salerno. Un aggravio per le casse del Comune di Maiori che ha fatto indignare non solo il gruppo di minoranza "Idea Comune" rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, con la richiesta che «il sindaco, la giunta e il responsabile della sicurezza destinino parte dei loro compensi fino al raggiungimento dell'importo di quanto anticipato dal comune», ma anche la Funzione pubblica Cgil Salerno.
«L'arroganza nella gestione della cosa pubblica e in particolare la gestione del personale che, a parere nostro, caratterizza l'operato dell'Amministrazione comunale di Maiori non può e non deve passare sottotono nella sua gravità», scrive la sigla sindacale che tutela i dipendenti pubblici, in una nota diffusa a mezzo stampa.
«Apprendiamo oggi, con rammarico, della sanzione pecuniaria di circa 6400 euro che l'ASL di Salerno ha comminato all'Ente per il mancato rispetto della normativa di prevenzione del contagio nella Casa Comunale, tra i lavoratori e per la cittadinanza - afferma il segretario generale Antonio Capezzuto -. Ci spiace che l'inadempienza dell'Ente gravi sulle casse comunali, su una comunità già provata e stremata dal Covid per gli alti impatti sul tessuto produttivo».
«Abbiamo più volte tentato, in Prefettura e presso gli altri organi competenti, per questa e per altri aspetti relativi alla gestione del personale - ricorda la Fp Cgil Salerno - di far sì che le regole fossero applicate correttamente a tutela dei dipendenti e della comunità maiorese. Ci spiace dovere prendere atto che anche in questa brutta vicenda avevamo ragione e che, pur rendendoci propulsivi delle necessarie iniziative da approntare, a tutela del diritto alla salute di quella Comunità, il nostro appello sia rimasto inascoltato e che i cittadini ne abbiano dovuto pagare le conseguenze».
«Ci impegniamo - conclude la nota - ad inviare l'atto adottato alla Corte dei Conti, per l'individuazione della responsabilità per il danno erariale prodotto ove la spesa risultasse definitivamente pagata dalle casse dell'Ente e a chiedere una ulteriore verifica all'ASL sull'adeguamento delle procedure relative alla normativa anti contagio».
Fonte: Maiori News
rank: 106516104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...